Home
Notizie
Dai Quartieri
Vivere Genova
Rubriche
Inchieste
Interviste
Newsletter
Seguici
Facebook
Twitter
RSS Feed
LinkedIn
Youtube
Search for:
Requiem per Begato, tra deportazione e devastazione urbana
Tramonto di un fallimento urbanistico fuori tempo massimo o visione profetica di “una visione fredda del mondo”?
Ambiente, disastri e bonifiche
Mini-idroelettrico, ecco perché è una risorsa senza futuro che porta solo devastazione e cemento
Un settore in eterno stallo con concessioni scadute e mancate gare di riassegnazione e ...
Biciclette per decongestionare Genova. Se l’emergenza ci costringe a essere bike-friendly
Ma ripensare la mobilità richiede di uscire dalla logica del breve periodo, e pensare ...
La Liguria e le sue bombe ecologiche: le fitobonifiche con piante “mangia veleni” potrebbero salvarci?
‘La natura per disinquinare la natura’ è l’approccio su cui si basa il fitorimedio, una ...
Rischio idrogeologico, tutto il sistema dei fondi per la prevenzione è “a pezzi”. Lo dice la Corte dei Conti
Lo studio, pubblicato poche settimane prima del disastro in Liguria. Troppi cambi di ...
Isola di plastica, correnti salvano (per ora) la Liguria, ma il nostro mare è una zuppa. E dovremmo preoccuparcene
Le mareggiata di ottobre ci ha dato un assaggio: quello che noi chiamiamo Santuario dei ...
Spiagge liberate: tra mareggiate, sequestri e un castello di sabbia che sta per crollare
La forza della natura e l’italico e furbesco pressapochismo culturale e politico hanno ...
Stoppani e la bonifica senza fine della Cernobyl genovese. Storia di una bomba ambientale ancora innescata
Secondo le ultime stime i lavori di bonifica potrebbero impiegare almeno altri 50 anni. ...
Ex Acna di Cengio e Saliceto e la bonifica attesa da 20 anni. La storia di un impianto industriale che inquina ancora
Chiuso nel 1999 il sito è tra i più inquinati del paese. Un fardello che ci ...
Focus
Genova scelta di ‘serie b’ per Amazon: opportunità persa o pericolo scampato?
Il capoluogo ligure è diventato sede ‘solo’ di un deposito di smistamento, ecco come stanno andando le cose
Municipi e il decentramento che non c’è, tra soldi che mancano e riforme continue
Genova-Milano, biglietto di sola andata. La città si svuota e diventa sobborgo. Davvero
Qualità della vita, Genova salvata da cultura e ambiente. Ma per ogni 14enne ci sono 2,5 persone sopra i 65 anni
Partire per non tornare: quando la fuga di cervelli si tocca con mano. Genova è davvero una città per vecchi?
Grandi Opere?
Si torna a scavare sul Monte Gazzo: altri 3 milioni di metri cubi di calcare per le grandi opere
Il valore del materiale scavato arriverà a toccare i 90 milioni, ma sul territorio ...
Legalità in deroga, i rischi di una normalizzazione del “modello Genova”
La tentazione di “alleggerire” norme e controlli, soprattutto in un contesto di ...
Gronda, previsioni sbagliate: in dieci anni meno 17% di traffico. Rivedere il progetto è necessario
Diminuiti anche gli incidenti: l'unica cosa ad essere cresciuta sono i pedaggi e ...
Quartieri
L’ex Mercato del Pesce sarà un centro commerciale? Marina Poletti: “Totale incapacità di programmazione urbanistica”
“Era meglio vendere Villa Croce, sempre in debito, e lì realizzare il museo di arte moderna della città”
Caruggi in ‘gabbia’, freno al degrado o alla libertà di circolazione? Il centro storico a rischio asfissia
Vecchia stazione di Pra’, la riconversione è su un binario morto? Lo scontro sui progetti tra comune e municipio
Dal tram alla monorotaia, il voltafaccia del Comune che non piace alla Val Bisagno. Un progetto “pericoloso”
Piccapietra, la zona morta. Pianificazione urbana e significato politico di un non luogo
Migranti, accoglienza a Genova e in Liguria
“Italiani, non sapete quello che state facendo”. Quando l’inferno è sulla terraferma, a pochi passi da noi
Il racconto di uno uomo finito per sbaglio in Centro Permanenza per il Rimpatrio. Da Genova a Bari, andata e ritorno
Refugees Welcome, la piattaforma on line per l’accoglienza dei migranti. Quando domanda e offerta si incontrano
Villa Ines e Casa Bozzo, il confronto tra i due centri di accoglienza. Come vincere la “paura dello straniero”
Migranti, il Municipio II – Centro Ovest contro Cas a San Benigno. «Prefettura cambi idea o pronti a scendere in piazza»
Migranti, la decisione della Prefettura scontenta tutti. Fracassi: «Trovare altra soluzione». Viale: «Reazione a scelta Anci»
Editoriale
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse
Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format
Prima che cadano
Genova Anno Zero: Ponte Morandi
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua
Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione
La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”
Ianuenses
San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano
Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda
Seguici su Twitter e Facebook
Tweets von @"Era Superba"
Archivio Articoli
Ricerca per:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok