Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

Ultime Notizie

  • Prossima fermata Ventimiglia, la paura dell’Uomo Bianco arriva sul confine. La testimonianza di Progetto 20K
  • Spiagge, lo scontro sulle concessioni, tra Genova, Roma e Bruxelles. Ma in Liguria le “libere” sono sotto la soglia di legge
  • Urbanistica, quando il sogno dei 2 milioni di abitanti è divenuto incubo di cemento. Ma sbagliare è ancora possibile
  • Il Nodo Ferroviario fermo al binario tronco di Voltri. La Grande Opera che tiene in scacco Genova
  • Povero Cristo, crocefisso in Sala Rossa! Il teatrino della politica tiene in scacco la città
  • Petrolchimico e “Ipotesi Zero”. Ecco quanto ci costerebbe rinunciare agli impianti di Multedo, per sempre
  • Accoglienza, l’analisi del nuovo regolamento della Prefettura. Il sociologo: «I migranti fanno paura in quanto poveri»
  • Amiu, Pd-Crivello attaccano su soluzione Amiu: «Bucci vuole privatizzare trattamento rifiuti?»
  • Amiu resta pubblica e il bilancio del Comune è al sicuro. La giunta Bucci salva capra e cavoli
  • Incendi, il Liguria i pompieri sotto organico di 130 unità. Cgil: «L’Italia brucia ma nessuno dichiara lo stato di emergenza»
  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Agenda Eventi
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

EVENTI GENOVA

venerdì
24 Mar

<   >
Vai al Calendario
<marzo 2017>
LMMGVSD
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi a Genova
Motta in concerto

Motta in concerto

Genova, Crazy Bull

Venerdì 24 marzo nuovo appuntamento con i concerti firmati GoaBoa. Sul palco del Crazy Bull il cantautore Motta
Scopri di più   >

Rassegna “Passaggi. Sguardi sulla morte”

Rassegna “Passaggi. Sguardi sulla morte”

Genova, Teatro della Tosse

Dal 16 al 26 marzo al Teatro della Tosse la rassegna "Passaggi. Sguardi sulla morte", cinque spettacoli che raccontano la morte con serietà e ironia
Scopri di più   >
Il rompiballe di Francis Veber al TKC Teatro della Gioventù

Il rompiballe di Francis Veber al TKC Teatro della Gioventù

Genova, TKC Teatro della Gioventù

Dal 17 febbraio la The Kitchen Company mette in scena "il Rompiballe" di Francic Veber. Si torna a ridere con la comicità francese
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.


Festa dei mondi

Festa dei mondi

Genova, Porto Antico

Fino al 26 marzo torna "La festa dei mondi" a tema Favole e Racconti: un modo nuovo per far conoscere la tradizione culturale dei Paesi partecipanti
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.

Il Lungo Viaggio di Hunkapi. Venti anni di Storie

Il Lungo Viaggio di Hunkapi. Venti anni di Storie

Genova, Castello D'Albertis

Fino al 23 aprile è visitabile la mostra Il Lungo Viaggio di Hunkapi, venti anni di Storie per trasmettere la cultura dei Nativi Americani
Scopri di più   >
La fotografia sperimentale in Europa tra le due guerre

La fotografia sperimentale in Europa tra le due guerre

Genova, Palazzo Grillo

Dal 22 marzo al 21 giugno Palazzo Grillo ospiterà una mostra sulla fotografia sperimentale in Europa tra le due Guerre
Scopri di più   >
Henri Cartier Bresson alla Loggia degli Abbati

Henri Cartier Bresson alla Loggia degli Abbati

Genova, Palazzo Ducale

In mostra fino all'11 giugno la mostra fotografica di Henri Cartier Bresson con 140 scatti del fotografo francese
Scopri di più   >
Mostra di Modigliani a Palazzo Ducale

Mostra di Modigliani a Palazzo Ducale

Genova, Palazzo Ducale

Dal 16 marzo al 16 luglio sarà visitabile la mostra di Modigliani a Palazzo Ducale. Le opere esposte racchiudono le principali tappe della sua carriera
Scopri di più   >
“Rizoma” progetto di Joel Cathcart in Sala Dogana

“Rizoma” progetto di Joel Cathcart in Sala Dogana

Genova

In Sala Dogana dal 10 al 26 marzo la mostra "Rizoma". Un viaggio/esplorazione del paesaggio industriale in declino
Mostra “Guerre Stellari Play” oltre 1000 pezzi dedicati alla famosa saga cinematografica

Mostra “Guerre Stellari Play” oltre 1000 pezzi dedicati alla famosa saga cinematografica

Genova, Magazzini del Cotone

Dal 9 marzo al 16 luglio il Porto Antico porta in mostra "Guerre Stellari Play" dedicato al famoso universo cinematografico
Scopri di più   >
Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000 in mostra

Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000 in mostra

Genova, Il Vicolo

Giovedì 16 marzo inaugura la mostra "Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000" per il decimo anniversario dalla sua scomparsa
Scopri di più   >
Mostra “Viaggi immaginari di 5 artisti contemporanei”

Mostra “Viaggi immaginari di 5 artisti contemporanei”

Genova, Museoteatro Commenda Prè

Dal 9 marzo al 6 aprile al Museoteatro della Commenda di Prè sarà visitabile la mostra "Viaggi immaginari di 5 artisti contemporanei"
Scopri di più   >
Ciak: la mostra internazionale di illustratori contemporanei

Ciak: la mostra internazionale di illustratori contemporanei

Genova, Raccolte Frugone

Dal 4 marzo al 4 giugno sarà visitabile la mostra "Ciak" dedicata ai migliori illustratori cinematografici internazionali
Scopri di più   >
Scagni & Vapori. Gli armatori si raccontano

Scagni & Vapori. Gli armatori si raccontano

Genova, Museo Galata

Dal 3 marzo al 30 giugno al Galata Museo del Mare un nuovo allestimento dedicato ai protagonisti del porto, gli Armatori
Scopri di più   >
Mostra su Cesare Leonardi a Villa Croce

Mostra su Cesare Leonardi a Villa Croce

Genova, Museo di Villa Croce

Dal 23 febbraio al Museo di Villa Croce sarà visitabile la mostra del noto fotografo e architetto: Cesare Leonardi - Strutture
Scopri di più   >
Mostra “Valigia d’artista”

Mostra “Valigia d’artista”

Genova, Palazzo Ducale

Fino al 26 marzo in mostra presso lo Spazio Aperto di Palazzo Ducale la mostra "Valigia d'Artista", un omaggio ai ready made tanto amati da Duchamp e Munari
Scopri di più   >
Sinibaldo Scorza: favole e natura all’alba del Barocco

Sinibaldo Scorza: favole e natura all’alba del Barocco

Genova, Palazzo della Meridiana

A Palazzo della Meridiana la prima mostra monografica su Sinibaldo Scorza, il famoso pittore barocco genovese
Scopri di più   >
Mostra di Sinibaldo Scorza il pittore barocco genovese

Mostra di Sinibaldo Scorza il pittore barocco genovese

Genova, Palazzo Rosso

Fino al 4 giugno 2017 presso Palazzo Rosso è visitabile la mostra di Sinibaldo Scorza, il pittore barocco genovese
Scopri di più   >
La fotografia a colori di Elliott Erwitt in mostra a Palazzo Ducale

La fotografia a colori di Elliott Erwitt in mostra a Palazzo Ducale

Genova, Palazzo Ducale

In mostra la raccolta inedita delle fotografie a colori di Elliott Erwitt con 135 scatti scelti personalemente dal fotografo
Scopri di più   >
Il Museo Luzzati festeggia i trent’anni di Dylan Dog con una mostra

Il Museo Luzzati festeggia i trent’anni di Dylan Dog con una mostra

Genova, Museo Luzzati

Il 27 gennaio inaugura al Museo Luzzati una mostra dedicata ai trent'anni dalla nascita di Dylan Dog
Scopri di più   >
Una mostra sulle lastre assire riallestite al museo di Archeologia Ligure

Una mostra sulle lastre assire riallestite al museo di Archeologia Ligure

Genova, Museo Archeologia Ligure

Dal 14 gennaio al 18 giugno sarà possibile visitare la mostra dedicata alle lastre assire al Museo di Archeologia Ligure
Scopri di più   >
Dinosauri alla conquista del Museo di Storia naturale di Genova

Dinosauri alla conquista del Museo di Storia naturale di Genova

Museo "Giacomo Doria"

Fino al 25 giugno 2017 sarà possibile perfino toccare le riproduzioni a grandezza naturale delle creature che dominarono la terra milioni di anni fa. Fra le riproduzioni più impressionanti quella...
Scopri di più   >
Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Musei di Strada Nuova | Palazzo Bianco

Dal 7 ottobre al 30 aprile del prossimo anno, a Palazzo Bianco, un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo che prende spunto dalla mostra dedicata al pittore Alessandro Magnasco....
Scopri di più   >

Il commento

Povero Cristo, crocefisso in Sala Rossa! Il teatrino della politica tiene in scacco la città

Povero Cristo, crocefisso in Sala Rossa! Il teatrino della politica tiene in scacco la città

Il simbolo cristiano torna a dividere, buttato sul piatto della contesa partitica: grandi parole, piccole idee, per un nuovo passaggio della lenta erosione delle nostre libertà

Liguria

Spiagge, lo scontro sulle concessioni, tra Genova, Roma e Bruxelles. Ma in Liguria le “libere” sono sotto la soglia di legge

Spiagge, lo scontro sulle concessioni, tra Genova, Roma e Bruxelles. Ma in Liguria le “libere” sono sotto la soglia di legge

In Italia si continua a derogare, mentre le spiagge libere spariscono e il cemento si mangia le nostre coste. Breve storia della direttiva più odiata da ambulanti e operatori balneari, che in Liguria mette i bastoni tra ruote alla giunta Toti
Sanità, la Liguria scala 10 posizioni e si assesta sul podio per la qualità del servizio sanitario regionale

Sanità, la Liguria scala 10 posizioni e si assesta sul podio per la qualità del servizio sanitario regionale

Turismo, in Liguria in crescita con 2,5 milioni di turisti tra aprile e maggio. A Genova 733mila presenze

Turismo, in Liguria in crescita con 2,5 milioni di turisti tra aprile e maggio. A Genova 733mila presenze

Con quella faccia un po' così...

Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio

Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio

La forza dell'immaginazione che diventa forza per uscire dal cerchio della Genova autoreferenziale. Selene Gandini, e l'Isola che c'è, eccome. Il Foto ritratto di Veronica Onofri
Nicolas Vigliotta, e una Genova che non sa di essere grande e (quasi) perfetta

Nicolas Vigliotta, e una Genova che non sa di essere grande e (quasi) perfetta

Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia

Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2017 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok