Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Massimo Morini, intervista al leader dei Buio Pesto

Massimo Morini, intervista al leader dei Buio Pesto

L'artista ligure voce dei Buio Pesto racconta Genova e la sua Liguria sul set del film "Capitan Basilico 2"
Sergio Alemanno, la canzone dialettale della scuola genovese

Sergio Alemanno, la canzone dialettale della scuola genovese

Sergio Alemanno racconta la sua Genova, quella dell'invasione della musica americana da Little Richard a Fast Domino
Vittorio De Scalzi: intervista con il cantautore genovese leader dei New Trolls

Vittorio De Scalzi: intervista con il cantautore genovese leader dei New Trolls

Con i New Trolls ha scritto la storia della musica non solo genovese ma anche italiana, ora la nuova stagione da cantautore con l'album in dialetto "Mandilli"
Andrea De Carlo, intervista all’autore di “Due di Due” e “Treno di panna”

Andrea De Carlo, intervista all’autore di “Due di Due” e “Treno di panna”

Lo scrittore milanese racconta sè stesso e i suoi personaggi
Ugo De Lucchi, il fumettista della rivista Frigidaire

Ugo De Lucchi, il fumettista della rivista Frigidaire

Fumettista, pittore, regista e scrittore, ha esposto le sue opere alla Biennale di Venezia e lavorato con Andrea Pazienza
Silvano Agosti racconta il suo “discorso tipico dello schiavo”

Silvano Agosti racconta il suo “discorso tipico dello schiavo”

"Non bisogna mettere i fiorellini alla finestra della cella, altrimenti quando la porta si aprirà nessuno vorrà più uscire..."
Antonella Ruggiero, una delle voci più belle della musica italiana

Antonella Ruggiero, una delle voci più belle della musica italiana

La cantante genovese ex Matia Bazar, racconta del suo rapporto con Genova, della situazione della musica italiana edella sua carriera
Giovanni Allevi, il pianista classico dall’animo rock

Giovanni Allevi, il pianista classico dall’animo rock

Intervista al celebre musicista, capace di rivoluzionare il concetto di musica classica. Di Genova dice:
Gianni Serino, il bassista genovese di livello internazionale

Gianni Serino, il bassista genovese di livello internazionale

Intervista a Gianni Serino, bassista genovese tra i migliori al mondo, che racconta il suo rapporto con la città e fa una valutazione sulla scena musicale genovese
Intervista a Irene Fornaciari: il Festival di Sanremo e la nuova vita a Righi

Intervista a Irene Fornaciari: il Festival di Sanremo e la nuova vita a Righi

La figlia d'arte si racconta dopo la fortunata esperienza al Festival di Sanremo, oggi vive con il musicista genovese Roberto Tiranti sulle alture di Righi
PREV161718

Editoriale

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

La nube di polvere e acqua che ha cancellato i resti del ponte è solo una cartolina triste di una arida e desertificante stagione della storia di questa città
San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

A Genova non serve la forza di rialzarsi: quello si fa per necessità di sopravvivenza. A Genova serve il coraggio di vedere i suoi errori, e di cambiare il suo modo di vivere
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ianuenses

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2018 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok