Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Una variante gustosa della tradizionale focaccia genovese. Ottima sia per una merenda che per un aperitivo, si accompagna alla perfezione con un bicchiere di vino bianco
Baccalà in salsa agliata

Baccalà in salsa agliata

Una ricetta semplice ma gustosa, dal sapore antico: la salsa agliata infatti ha origini medievali ed è considerata l'antenata del più conosciuto pesto
Pesche ripiene, come preparare un dolce alternativo

Pesche ripiene, come preparare un dolce alternativo

Una ricetta a base di frutta semplice da preparare, economica ma molto gustosa. Ottima la variante con gli amaretti o con lo zabaione
Bagnun, la ricetta per preparare la gustosa zuppa di acciughe e pomodori

Bagnun, la ricetta per preparare la gustosa zuppa di acciughe e pomodori

Una ricetta a base di pesce e pomodori dalle antiche tradizioni. A Riva Trigoso ogni anno a luglio si tiene la sagra dedicata a questa zuppa
Torta pasqualina, una ricetta della tradizione genovese

Torta pasqualina, una ricetta della tradizione genovese

Una torta salata di bietole tipica della cucina ligure, da gustare nel periodo di Pasqua. Ne esistono diverse varianti, come la torta capuccina e quella di carciofi
Torta di riso, ingredienti per la ricetta genovese

Torta di riso, ingredienti per la ricetta genovese

Un piatto da gustare in tutti i periodi dell'anno, sia caldo che freddo. Pochi gli ingredienti da utilizzare, basso il costo a porzione ma ottimo il gusto!
Dolci di Carnevale: le bugie o chiacchiere

Dolci di Carnevale: le bugie o chiacchiere

Una ricetta diffusa in tutte le regioni italiane che ha origini antichissime: pare infatti che fosse già utilizzata ai tempi dei romani
Frittelle di baccalà, ingredienti e ricetta per prepararle

Frittelle di baccalà, ingredienti e ricetta per prepararle

Questa sfiziosa ricetta della cucina ligure può essere servita per l'aperitivo, come antipasto e secondo piatto
Stoccafisso alla genovese, ecco la ricetta

Stoccafisso alla genovese, ecco la ricetta

Come si prepara una delle ricette genovesi più tipiche e quale è la differenza tra stoccafisso e baccalà?
Natalini in brodo, la ricetta genovese tipica del Natale

Natalini in brodo, la ricetta genovese tipica del Natale

Nella tradizione erano il piatto di punta della vigilia o del pranzo di Natale, oggi sono stati sostituiti dai ravioli
Tronchetto di Natale, la ricetta del dolce tipicamente natalizio

Tronchetto di Natale, la ricetta del dolce tipicamente natalizio

Un dolce gustosissimo, con una base di pan di spagna bagnato nel rum, una farcitura di marmellata di marroni e una copertura di cioccolato
Latte dolce fritto, una ricetta della tradizione genovese

Latte dolce fritto, una ricetta della tradizione genovese

Un dolce sfizioso, che solitamente è servito nel fritto misto all'italiana. Per prepararlo servono pochi ingredienti, ma il risultato è assicurato
Baciocca, la ricetta della torta salata a base di patate

Baciocca, la ricetta della torta salata a base di patate

Originaria dell'entroterra ligure di levante, prevede numerose varianti e può essere cucinata con o senza sfoglia
Latte alle grotte, gli ingredienti e la ricetta del dolce genovese

Latte alle grotte, gli ingredienti e la ricetta del dolce genovese

Conosciuto anche come sciumette, un dolce genovese gustoso a base di latte e uova, con l'aggiunta di cannella e pistacchi
Torta di Carciofi: ingredienti della ricetta genovese

Torta di Carciofi: ingredienti della ricetta genovese

Una torta salata tipica della cucina ligure a base di carciofi. Nella ricetta orginale si usa la quagliata (prescinseua), che può essere sostituita dalla ricotta
PREV123NEXT

Libri

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Carlo Rosso è medico, specialista in Psichiatria, psicoterapeuta, sessuologo: "Oggi è il tempo delle relazioni smaltibili all’insegna del piacere che se ne può trarre e non della scelta e ...

Editoriali

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Prima che cadano

Prima che cadano

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok