Storia di Genova: Garaventa, la famigerata nave scuola
Il collegio galleggiante voluto da Nicolò Garaventa ospitò per quasi un secolo gli orfani e gli adolescenti disagiati di tutta la città
Lega Nord: la resa dei conti dopo lo scandalo Belsito – Mauro
Umberto Bossi chiede scusa e fa un passo indietro, ma lo scandalo che ha colpito la Lega Nord, in Italia, è ordinaria amministrazione
Equitalia, le amare sorprese dopo la verifica della propria posizione
"Consulenza Online" vuole essere un filo diretto con i lettori, il presidente dell'associazione Progetto Up Alberto Burrometo è a vostra disposizione per segnalazioni e domande: progetto.up@gmail.com
La classe dirigente è il cancro dell’Italia, Mario Monti il garante
Mario Monti ha dimostrato che le riforme impopolari si possono fare. Quelle che invece non si possono fare sono le riforme sgradite al blocco di potere che tiene le redini del Paese, il premier ha dimostrato anche questo...
Mario Monti: il bilancio dopo quattro mesi di governo
Nuove tasse, riforma delle pensioni e riforma del lavoro: ma la "bomba dei derivati" è sempre dietro l'angolo, pronta ad esplodere
Macchina del Tempo: Arenaways e Trenitalia, lo scontro continua
Cosa ne è stato di Arenaways, la compagnia ferroviaria che due anni fa promosse la concorrenza alle Ferrovie dello Stato nel Nord Italia?
Storia di Genova: il parco dell’Acquasola
"Il giardino che appare tra i tetti e le case, tutto fiorito di rose rosse e fresco per le acque delle piccole fontane...dove le nobili famiglie della città, con gli abiti della cerimonia, girano intorno con le carrozze di gala..." Charles Dickens
Macchina del tempo: acqua pubblica, a un anno dal referendum
Un anno fa presidio del Comitato Acqua Pubblica a sostegno del referendum: il quorum è stato raggiunto, ma nessuno ne parla più
Torta pasqualina, una ricetta della tradizione genovese
Una torta salata di bietole tipica della cucina ligure, da gustare nel periodo di Pasqua. Ne esistono diverse varianti, come la torta capuccina e quella di carciofi
Storia di Genova: i carbunè del Porto, Pietro Chiesa e le cooperative
I carbunè lavoravano in condizioni spesso massacranti e prive di sicurezza. Pietro Chiesa, primo operaio italiano a sedere in Parlamento, fu promotore delle prime rivendicazioni...
Storia di Genova: la Lanterna, il simbolo della città
La Lanterna venne eretta nel 1128 come bastione difensivo. Ripercorriamo la sua lunga storia in uno speciale da GuidadiGenova.it, il progetto di Era Superba dedicato alla città di Genova
Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri
"Al concorso esterno ormai non crede più nessuno", le parole del procuratore Iacovello sono un grido d'allarme per la nostra società civile
Torta di riso, ingredienti per la ricetta genovese
Un piatto da gustare in tutti i periodi dell'anno, sia caldo che freddo. Pochi gli ingredienti da utilizzare, basso il costo a porzione ma ottimo il gusto!
Storia di Genova: il trenino di Casella
Il trenino di Casella venne progettato in epoca fascista. La locomotiva è la più antica motrice elettrica tuttora in attività in Italia
Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici
Da Pisapia a Ferrandelli, la sconfitta dei partiti tradizionali è ormai un dato di fatto. Cosa succederebbe se nel 2013 si candidasse una grande "lista civica" alla guida del Paese?