Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Make Your Sound! e Make Your Idea!: bandi sulla musica elettronica a cura di Forevergreen.fm

Due bandi rivolti ad artisti musicali e ai cosiddetti “makers” o artigiani digitali, nell'ambito del festival Electropark 2014: scadenza delle iscrizioni, il 2 maggio


3 marzo 2014Bandi e Concorsi

Dj set musicaL’associazione culturale Forevegreen.fm lancia in occasione del festival di musica elettronica e arti visive Electropark 2014 (qui tutte le informazioni sull’evento) due bandi rivolti ad artisti musicali e ai cosiddetti “makers” o artigiani digitali: Make Your Sound! (MYS) e Make Your Idea! (MYI).

Il focus è l’elettronica come media di produzione musicale e come mezzo per lo sviluppo e la produzione di un prototipo o un progetto innovativo.

I due concorsi si compogono di una fase online di selezione e di due appuntamenti a marzo e ottobre presso la Sala Dogana a Palazzo Ducale.

A tutti i progetti finalisti viene offerto gratuitamente uno spazio performativo/espositivo aperto al pubblico ad ingresso libero.

Make your Sound!

La terza edizione del concorso è focalizzata su ambiti artistici e tecnici e accolgono le esibizioni live di talenti e artisti emergenti italiani con l’obiettivo di incentivare la loro vena artistica tramite la diffusione delle loro produzioni.
Il focus è l’elettronica come media di produzione musicale e lo sviluppo di progetti sonori legati alla produzione e alla diffusione della cultura musicale emergente. Workshop e dimostrazioni live sulle tecniche di produzione musicale da parte di esponenti della cultura musicale elettronica moderna completano il programma legato al bando Make Your Sound!

E’ accettata qualunque proposta e forma di produzione della musica elettronica attraverso l’utilizzo (esclusivo e non) di: circuiti, DAW, dispositivi e componenti elettroniche/MIDI (anche auto-costruiti), oggetti di uso comune riadattati all’utilizzo musicale, software/VST/Comeponent MAX (anche auto-sviluppati), microfoni e riprese live di venti sonori, sintetizzatori e strumentazione analogica, integrazione di componenti video propri.

Possono partecipare soggetti di età compresa tra 18 e 35 anni: artisti audio, sound designer, audio engineer, audio software developers, produttori di musica dance/elettronica, musicisti interconnessi al mondo dell’elettronica, label, net label, etichette digitali

Make Your Idea!

Il bando è rivolto ad artigiani digitali, creativi, designers e “makers” che da strumenti fisici/digitali, piattaforme hardware/software/web, dal riutilizzo di oggetti comuni, da circuiti, sensori o materiali di qualsiasi genere danno vita ad un’idea realizzando un prototipo o un progetto innovativo.
Obiettivi del bando sono:
incentivare e valorizzare la corrente del cosiddtto DIY (Do it yourself) sul territorio locale e nazionale;
valorizzare progetti, idee e creatività giovane, fornendo loro visibilità tramite i canali a disposizione di Forevergreen.fm e dei suoi partner nazionali ed internazionali (istituzionali e culturali) mettendo in contatto i partecipanti con possibili enti/istituti finanziatori per lo sviluppo e l’eventuale evoluzione dei progetti presentati anche in un’ottica di start-up o di brevetto dell’idea;
dare la possibilità ai partecipanti di esporre il proprio progetto durante l’evento Electropark e in altri festival di caratura nazionale.

Possono partecipare soggetti tra i 18 e i 40 anni: giovani creativi legati al movimento dei “makers”; giovani studenti impegnati alla comprensione delle nuove tecnologie per la produzione di prototipi innovativi; artigiani digitali; start-upper o aspiranti start-upper che vogliano presentare la propria idea innovative; designers; sviluppatori o progettisti software o hardware.

Iscrizioni, tempistiche e premiazioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 2 maggio 2014; è possibile inviare la propria candidatura all’indirizzo mail makeyoursound@forevergreen.fm e reperire tutte le informazioni utili legate ai bandi qui.

A giugno partirà poi la fase di votazione on line delle proposte sulla pagina facebook Forevergreen.fm. e sul sito forevergreen.fm e il 7 settembre verranno comunicati i 3 finalisti.

La fase “live” si svolge nello spazio di Sala Dogana a Palazzo Ducale durante l’evento Electropark 2014 di cui il concorso Make Your Sound! è parte integrante, i giorni:
-Venerdì 7 e sabato 8 marzo: prime esibizioni live di alcune proposte fino a quel momento ricevute: Progetto “Cabotronium a cura di Emilio Pozzolini, Martino Sarolli e Alessandro Quaranta, progetto “Mama: metodologie abilitanti per la musica a cura di Roberto Mantovan [51beats], progetti a cura di Scuola di robotica.
-Sabato 25 ottobre: esibizioni live e presentazione delle tre proposte finaliste (Make Your Sound!) oppure esibizioni live e presentazione delle 5 Proposte finaliste (Make Your Idea!)

Bando Call 4 Proposal

E’ rivolto a giovani appassionati, associazioni culturali o professionisti nell’ambito culturale a cui interessa partecipare alla fase organizzativa del festival in qualità di volontario e/o responsabile di un’area.

L’età richiesta dei soggetti partecipantiè tra i 18 e i 35 anni.

Le iscrizioni sono sempre aperte da febbraio a ottobre 2014.


  • bandi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
    Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
  • MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
    MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
  • Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
    Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
  • Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
    Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
Altri articoli di questa categoria
  • Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile
    Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile
  • La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli
    La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli
  • La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati
    La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati
  • L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale
    L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Era Superba 62
Era Superba #62
Il "giro" della frutta, inchiesta | Mafia ed edilizia, situazione a Genova e in Liguria | Fablab, laboratorio delle idee | C'era una volta Banca Carige... | Auto e grandi opere: i numeri non mentono [...]

Archivio Articoli

Seguici su Twitter

Tweets von @"EraSuperba"

La Musica Nuova | Gianni Martini

  • La musica nuova morta per eccesso di novità: la colpa non è solo del mercato
    La musica nuova morta per eccesso di novità: la colpa non è solo del mercato
    Viviamo nel tempo della “Modernità liquida”, titolo di un bel saggio di Z. ...
  • La novità in musica? Una continua ricapitolazione degli anni 70
    La novità in musica? Una continua ricapitolazione degli anni 70
    I circuiti ufficiali internazionali continuano a promuovere la stessa musica ...
Vai alla Guida di Genova
  • Locali
  • Tempo Libero
  • Percorsi
  • Storia
  • Bar Roma Arenzano
    Bar Roma Arenzano
    Dalla prima colazione al pranzo, gelato, apericena con stuzzichini e cocktail di frutta...
  • Antica Via Venti, ristorante a Genova Pegli
    Antica Via Venti
    Ristorante e Pegli: il menù varia ogni giorno e comprende piatti di carne e di pesce
  • Ristorante L'Approdo Arenzano
    Ristorante L’Approdo
    Specialità di pesce e piatti tipici della cucina ligure e piemontese nel porto di...
  • Museo Wolfsoniana, Nervi
    Musei di Nervi: Wolfsoniana
    Dedicato alle arti decorative e di propaganda del periodo 1880-1945
  • Museo d'arte contemporanea di Villa Croce
    Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
    Laboratorio dei linguaggi della contemporaneità
  • Museo di arte Orientale Edoardo Chiossone
    Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone
    Oltre 20 mila pezzi di arte giapponese ed orientale
  • Centro Storico Genova
    Percorso 01: San Lorenzo, Spianata Castelletto, via Garibaldi
    Banchi - Sottoripa - Fossatello - Balbi - San Matteo
  • Centro Storico Genova
    Percorso 01: San Lorenzo, Spianata Castelletto, via Garibaldi
    Banchi - Sottoripa - Fossatello - Balbi - San Matteo
  • Palazzo Ducale, Genova
    Percorso 04: Palazzo Ducale, Palazzo San Giorgio
    Canneto il Lungo - Canneto il Curto
  • Genova Albaro, cartolina antica
    La collina di Albaro: San Francesco e San Fruttuoso
    San Fruttuoso e San Francesco di Albaro, oggi quartieri residenziali denominati...
  • La storia del Porto di Genova
    Dal Molo vecchio al Porto Antico
  • Genova Prà, cartolina antica
    Genova Prà, la storia e gli antichi casali
    Fino agli anni 50-70 del Novecento, prima dell’avvento del terminal-container, passare...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista