L'iter burocratico per riqualificazione dell'ex Marinella di Nervi sembra essere alla fine. A breve la valutazione del progetto. Lavori (forse) entro estate. Le dichiarazioni dell'assessore Italo Porcile
Iter amministrativo concluso per la concessione dell’ex Marinella, lo stabile di Passeggiata Anita Garibaldi (Nervi) da anni in abbandono ed ora sulla soglia di una nuova vita. La vicenda torna in Consiglio comunale grazie all’interrogazione del consigliere Guido Grillo (Pdl) che dopo mesi di silenzio ha chiesto aggiornamenti: «Siamo alle firme finali per la concessione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Italo Porcile – la fase successiva è quella progettuale, propedeutica a quella dei lavori».
«La mia iniziativa nasce da notizie stampa del settembre dove veniva riportato dai giornali che era pervenuta una proposta da un gruppo d’imprese per la ristrutturazione dello stabile con l’obiettivo di creare una struttura alberghiera con ristorante e approdo di imbarcazioni in mare e che le procedure erano in fase di valutazione da parte degli uffici – sottolinea Guido Grillo – Con l’iniziativa di oggi volevo sapere se da settembre a oggi tutte queste procedure erano state attivate. L’assessore Porcile ha risposto positivamente notificando come fosse ancora da formalizzare l’aggiudicazione mentre tutte le autorizzazioni sono state definite prima di natale e quanto prima dovrebbero iniziare i lavori».
«Stiamo stipulando l’aggiudicazione definitiva che comporta la firma dell’atto di concessione e la conclusione definitiva del bando con esiti positivi e con tutte le verifiche amministrative – ha proseguito l’assessore Porcile – concluso questo processo il bene sarà in mano al gruppo che ha vinto la gara. A questo punto il progetto verrà presentato e quando verranno acquisite le autorizzazioni partiranno i lavori. Tempi certi su questo non ce ne sono però possiamo dire che finalmente l’iter amministrativo è concluso e quindi il progetto partirà». Pertanto è possibile prevedere l’inizio dei lavori prima dell’estate? «Abbiamo sottoposto il documento da firmare al gruppo che si aggiudicato il bando. Dal momento in cui il documento verrà firmato saranno loro a doverci dire quando saranno in grado di partire».
Gianluca Pedemonte