Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Pomodori ripieni: ingredienti e preparazione

Una ricetta light, adatta per i vegetariani e per il periodo estivo. In questa versione i pomodori sono cotti al forno e serviti caldi


15 giugno 2013Rubriche > Sapori Superbi

Pomodori ripieni al fornoDopo i ripieni di verdure, ecco una ricetta light, adatta per i vegetariani. I pomodori ripieni sono facili da preparare ma molto gustosi, questa variante tutta genovese prevede che vengano cotti in forno e poi serviti.

Ingredienti

8 pomodori tondi abbastanza grossi, 2 uova, mollica di un panino bagnata nel latte e strizzata, 80 grammi di formaggio grattugiato, una manciata di funghi secchi, 2 cipolle bianche,  pane grattugiato, olio extravergine di oliva, origano, sale e pepe.

Preparazione

Lavate i pomodori, tagliateli a trequarti circa eliminando i semi. Salateli e metteteli rovesciati sulla carta da cucina in modo che perdano tutta l’acqua di vegetazione.

Tritate le cipolle, i funghi ammollati, l’aglio, il prezzemolo e soffriggete il tutto in una padella unta d’olio.

Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e unite poi la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, le uova, l’origano, il sale, il pepe, amalgamando bene il tutto.

Riempite con il composto le metà più alte dei pomodori, disposte in una teglia con un filo d’acqua, spolverizzare di pane grattugiato e versando un filo di olio d’oliva.

Cuocete in forno medio per circa 25 minuti.

Buon appetito!

 

Foto: ww.saledolce.com


  • ricette genovesi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
  • Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
    Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
Altri articoli di questa categoria
  • Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
    Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
  • La paura di scivolare e finire chissà dove
    La paura di scivolare e finire chissà dove
  • Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
    Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
  • La bugia a cui non si può fare a meno di credere
    La bugia a cui non si può fare a meno di credere

2 commenti su “Pomodori ripieni: ingredienti e preparazione”

  1. Luisella Pes 16 agosto 2016 at 14:35

    Mi piacerebbe ricevere via e-mail, i vostri aggiornamenti. Ho trovato la pagina, molto interessante

    Rispondere ↓
    1. Redazione Era Superba 17 agosto 2016 at 12:41

      Grazie Luisella. Stiamo lavorando per rilanciare la newsletter in autunno. Nel frattempo, puoi tenere d’occhio la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/genova.erasuperba/

      Rispondere ↓

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Tutte le puntate

Le ultime puntate

  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini ...
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il ...
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico ...
  • Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro ...
  • Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere ...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista