L’intervento rischia di subire uno stop prolungato. Ma l’assessore ai Lavori Pubblici Crivello assicura il massimo impegno affinché la realizzazione dell’opera possa riprendere al più presto
Da almeno tre mesi i lavori sono fermi. «Dopo Ferragosto – raccontano alcuni abitanti di Fegino – gli operai sono scomparsi». I lavori per l’adeguamento idraulico del ponte di via Ferri e del primo tratto del rio Fegino a monte dello stesso, dunque, subiscono un brusco stop.
«Hanno tirato su delle paratie protettive lungo gli argini del torrente – continuano i residenti – e hanno cominciato a segnare i punti dove dovranno passare le tubature. Poi più nulla».
L’intervento, illustrato nel dettaglio da Era Superba, prevede la demolizione del vecchio ponte stradale e la ricostruzione di una nuova struttura in versione più alta e più larga. Ma soprattutto – per rispondere al rischio idrogeologico – si procederà all’abbassamento dell’alveo del rio Fegino a partire dal ponte di via Ferri in direzione monte, fino all’altezza del traliccio dell’Enel (poco prima del ponte ferroviario di via Borzoli).
«La ditta esecutrice ha riscontrato dei problemi con le sottoutenze – risponde l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Giani Crivello – Quelle minori sono state fatte. Il rallentamento dei lavori è dovuto ad un’ulteriore verifica sull’impianto progettuale, in particolare per quanto riguarda via Borzoli».
In altri termini, bisogna capire se sarà necessaria una parziale modifica del progetto. In questo caso sarebbe pressoché inevitabile uno stop prolungato dei lavori.
«Speriamo davvero che tale situazione non si verifichi – conclude Crivello – Noi comunque solleciteremo i responsabili affinché l’intervento possa ripartire in breve tempo».
Matteo Quadrone