Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

risultati per:ventimiglia

L’Italia unita ha un futuro, l’Europa no. E l’Euro è “nemico” degli Stati. Ecco come la penso…

L’Italia unita ha un futuro, l’Europa no. E l’Euro è “nemico” degli Stati. Ecco come la penso…

L'approfondita analisi di Andrea Giannini, che fa seguito alle riflessioni pubblicate la scorsa settimana su questa rubrica circa il fallimento del progetto di unione federale europea. "Ciò da cui dovremmo guardarci una volta usciti dall'euro è l'ideologia che l'ha sostenuto: un'ideologia che attacca lo Stato per dissacrare ogni forma di autorità pubblica e affermare interessi privati"
Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Un'iniziativa nata per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico ligure con una serie di attività ed eventi all'interno delle strutture teatrali storiche. A Genova sono inclusi nel progetto il teatro Carlo Felice, il teatro Modena, il teatro Duchessa di Galliera e il teatro Sociale di Camogli
Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Un viaggio illustrato nella comunicazione visiva del 1900, con le immagini e gli oggetti della promozione pubblicitaria conservati nell'Archivio della pubblicità di Genova. Dal 31 agosto al 17 ottobre
Silos Piazza Solari: il Comune conferma la legittimità del progetto

Silos Piazza Solari: il Comune conferma la legittimità del progetto

Per il direttore della Fondazione Conturbernio D’Albertis l’operazione immobiliare è l’unica possibilità per garantire la sopravvivenza dell’istituto che ospita oltre 550 bambini e dà lavoro a 47 dipendenti
Porto di Genova e servizio ferroviario: criticità e prospettive di sviluppo

Porto di Genova e servizio ferroviario: criticità e prospettive di sviluppo

Genova si conferma il primo scalo italiano come movimentazione complessiva delle merci, ma le carenze infrastrutturali all’interno delle aree portuali e la scarsa capacità di ricezione treni dei terminal, impediscono un adeguato sviluppo del trasporto su rotaia
Studiare l’inglese per comprendere meglio anche la nostra cultura

Studiare l’inglese per comprendere meglio anche la nostra cultura

Aprirsi una finestra sul mondo con l’inglese significa a volte poter approfondire meglio le questioni che riguardano il nostro paese… Mafia, spaghetti e mandolino?
Gronda di Ponente: il progetto, l’iter, gli obiettivi e le critiche

Gronda di Ponente: il progetto, l’iter, gli obiettivi e le critiche

Otto anni di lavori per un costo di 3,2 miliardi, cerchiamo di fare luce sul progetto di Autostrade per l'Italia. A febbraio-marzo 2013 dovrebbe arrivare il giudizio della Valutazione di Impatto Ambientale, poi sarà la volta delle decisioni politiche
Consiglio regionale: rimborsi d’oro per gli spostamenti, senza rendiconti

Consiglio regionale: rimborsi d’oro per gli spostamenti, senza rendiconti

Il caso è esploso ieri in Regione Liguria: il compenso forfettario mensile di ogni consigliere parte da un minimo di 2800 euro (per chi risiede a Genova) ad un massimo di 4500 per chi abita ad oltre 80 Km dal capoluogo
Fabrizio Matteini racconta il suo spettacolo: “Che ci fa la mafia a Genova?”

Fabrizio Matteini racconta il suo spettacolo: “Che ci fa la mafia a Genova?”

L'attore genovese racconta la sua ultima fatica che lo vede impegnato come autore e interprete dello spettacolo "Che ci fa la mafia a Genova?" in scena al Teatro Archivolto
Terzo Valico, mozione: rendere funzionali le linee esistenti

Terzo Valico, mozione: rendere funzionali le linee esistenti

Movimento 5 Stelle e Federazione della Sinistra chiedono che, nell’ambito dei lavori del nodo ferroviario, venga realizzato il collegamento Borzoli-Succursale dei Giovi
Voltri, riqualificazione area ex Verrina: il grattacielo che non c’è

Voltri, riqualificazione area ex Verrina: il grattacielo che non c’è

Il rischio è di veder ridimensionato il progetto a causa del difficile periodo che sta attraversando il mercato immobiliare. Di conseguenza svanirebbero anche le opere di compensazione previste a servizio del quartiere (asilo, centro anziani, campo sportivo)
Nodo ferroviario di Genova: utilità dell’opera e prospettive per il futuro

Nodo ferroviario di Genova: utilità dell’opera e prospettive per il futuro

L'obiettivo è separare i flussi di traffico. I nuovi binari, infatti, consentiranno di dedicare la linea litoranea alla futura metropolitana di superficie. Per quanto riguarda il traffico merci, invece, restano alcune perplessità
Baraonde Beach Club

Baraonde Beach Club

Sulla spiaggia di Cogoleto, uno stabilimento balneare in stile etnico con baby park per i più piccoli, bar, ristorante, aperitivi a buffet e disco on the Beach. In più si organizzano serate enogastronomiche, grigliate in spiaggia, notti a tema e feste private
Comuni ed Agenzia delle Entrate: aumentano le adesioni al patto anti evasione

Comuni ed Agenzia delle Entrate: aumentano le adesioni al patto anti evasione

Sono arrivate a quota 45 le amministrazioni comunali che hanno deciso di seguire la convenzione stipulata tra le Entrate e l’Anci Liguria
Macchina del tempo: crisi del biglietto, il cinema costa 1 euro

Macchina del tempo: crisi del biglietto, il cinema costa 1 euro

Andare al cinema spendendo un solo euro: nel febbraio 2011 la protesta di Agis Liguria contro l'aumento del prezzo del biglietto
PREV12345NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista