Campagna elettorale: lo scenario politico a due mesi dalle urne
Compaiono in città i primi manifesti, mentre nascono nuovi movimenti e si intensificano le frecciate fra i leader. Al di là delle dichiarazioni di facciata, il vero intento di Monti è fare da stampella al futuro governo Bersani
Il programma di Mario Monti per le elezioni politiche del 2013
Il nemico da contrastare è individuato in tutte le forze cosiddette populiste che vanno da Berlusconi a Grillo. L'obiettivo non è tanto farsi eleggere, quanto acquisire l'appoggio dei partiti con alti consensi: il PD è l'obiettivo dell'ex premier
Campagna elettorale: appello di Libera Liguria alle forze politiche
Le associazioni che combattono contro la criminalità organizzata invitano partiti e movimenti politici a non inserire nelle liste per l'imminente campagna elettorale candidati con condanne o processi in corso per reati quali corruzione, terrorismo e mafia
Primarie centrosinistra 2012: candidati e programmi su Politicometro
Il sito creato per smascherare bugie e verità dei candidati Sindaco di Genova si prepara alla nuova tornata elettorale: si vota domenica 25 novembre
Elezioni politiche 2013: vince il programma imposto dall’Europa
Cosa cambia chi vince le elezioni 2013 se ad eccezione del Movimento 5 Stelle la politica italiana ha deciso di abdicare in favore delle istituzioni economiche europee? Quello che manca all'Italia è un reale e concreto dibattito sul tema dell'euro
Genova elezioni 2012: Grillo scende in campo
21 maggio 2011: Beppe Grillo fa capire che alle prossime elezioni comunali di Genova ci sarà un candidato del Movimento 5 Stelle. Che oggi è terzo partito