Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

incontri, presentazioni, teorie

Come è nato l’universo? Tutte le teorie nel libro di Corrado Lamberti

Come è nato l’universo? Tutte le teorie nel libro di Corrado Lamberti

Astrofisico e divulgatore scientifico, Corrado Lamberti illustra le teorie sulla genesi dell'universo anche ai profani che non hanno preparazione in materia
Genova con gli occhi di Faber: tre giorni dedicati a De Andrè

Genova con gli occhi di Faber: tre giorni dedicati a De Andrè

Organizzata dalla comunità di San Benedetto di Don Gallo. Si inizia venerdì 4 al teatro della Tosse con Lisetta Carmi, sabato 5 alla Casa di quartiere Ghettup e domenica gran finale al teatro Modena con "A forza di essere vento"
Convegno astrologico alla Berio e pranzo delle stelle al Berio Cafè

Convegno astrologico alla Berio e pranzo delle stelle al Berio Cafè

Sabato 29 ottobre un dibattito stellare sui temi del cosmo e delle costellazioni dei pianeti organizzato dall'associazione culturale Apotelésma
“Il libro è servito” – Letture aperitivo a La Italia in via Torti

“Il libro è servito” – Letture aperitivo a La Italia in via Torti

Una rassegna dedicata alla lettura di racconti mentre si degusta un buon bicchiere di vino. Il primo incontro è fissato per mercoledì 26 ottobre, si prosegue fino 1l 18 aprile
Presentazione del libro di Marina Fiorato “La ladra della primavera”

Presentazione del libro di Marina Fiorato “La ladra della primavera”

Un'avvincente storia di intrighi, tradimenti, amori ambientati nella rinascimentale Firenze, presentata nella splendida cornice di Palazzo Cattaneo
Festival della Scienza 2011: il programma delle conferenze

Festival della Scienza 2011: il programma delle conferenze

Tante le conferenza in programma in questa edizione del festival e tanti gli argomenti trattati: dal clima alla musica,dal cibo alla chimica
Gli eventi alla Feltrinelli per la seconda metà di ottobre

Gli eventi alla Feltrinelli per la seconda metà di ottobre

Ecco tutti gli eventi della Feltrinelli in via Ceccardi. Tra gli incontri più attesi, quelli con Fabio Volo il 20 ottobre e Flavio Oreglio il 28
PREV222324

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista