Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, lavori pubblici, teatri

Teatro Sociale di Camogli, verso la riapertura del cantiere

Teatro Sociale di Camogli, verso la riapertura del cantiere

Il punto dopo lo sblocco dei fondi Fas e l'annuncio della riapertura del cantiere. Intervista a Marta Puppo, presidente dell'Associazione Amici del Teatro Sociale di Camogli
Principe, parcheggio interrato: sospensione momentanea degli scavi

Principe, parcheggio interrato: sospensione momentanea degli scavi

Al momento non sarebbe a rischio la realizzazione del parcheggio interrato di Principe, ma alcuni problemi stanno frenando i lavori
La proposta: Pegli – Voltri, da autostrada a strada urbana

La proposta: Pegli – Voltri, da autostrada a strada urbana

Il consigliere comunale Franco Maggi propone un declassamento del tratto autostradale fra Pegli e Voltri trasformandolo in strada urbana
Liceo Colombo: lavori di restauro per la scuola più antica di Genova

Liceo Colombo: lavori di restauro per la scuola più antica di Genova

Oltre due milioni di euro in due lotti per restaurare l'edificio scolastico più antico di Genova. Ai lavori in corso si aggiungeranno quelli del secondo lotto appaltati entro l'anno
Ritardi nei pagamenti, le imprese scrivono al premier Monti

Ritardi nei pagamenti, le imprese scrivono al premier Monti

I crediti vantati dalle imprese italiane nei confronti della pubblica amministrazione hanno raggiunto quota 90 miliardi di euro
Nodo ferroviario: un osservatorio per monitorare i lavori

Nodo ferroviario: un osservatorio per monitorare i lavori

Fegino, un quartiere che una volta era la campagna alle porte della città, oggi è ostaggio di una viabilità congestionata
Lanterna: completati i lavori, riapre il museo delle fortificazioni

Lanterna: completati i lavori, riapre il museo delle fortificazioni

Fino alla prossima estate, a causa dei lavori di restyling non sarà possibile accedere al Faro di Genova
Maddalena, fra riqualificazione e partecipazione tenta la rinascita

Maddalena, fra riqualificazione e partecipazione tenta la rinascita

Provare a rompere l'isolamento per allacciarsi al resto della città, questo l'obiettivo di via della Maddalena e delle zone limitrofe, con i fondi POR e il Patto per lo sviluppo si intravede la speranza
Pegli, il progetto per il nuovo porticciolo

Pegli, il progetto per il nuovo porticciolo

La Commissione Urbanistica è orientata verso un progetto che escluda la piastra da 800 posti auto
Cornigliano: il rio Roncallo finalmente verrà messo in sicurezza

Cornigliano: il rio Roncallo finalmente verrà messo in sicurezza

Proprio nel sottosuolo della piazza si trovano le vasche di decantazione che da lungo tempo, come denunciano i cittadini, non vengono sottoposte ad una pulizia accurata
Sampierdarena: un primo bilancio dei lavori di riqualificazione urbana

Sampierdarena: un primo bilancio dei lavori di riqualificazione urbana

Il Progetto Integrato di Sampierdarena è uno dei quattro approvati e destinati al finanziamento POR-FESR (gli altri riguardano Prà, per un importo di 11 milioni; Maddalena, quasi 10 milioni; Molassana, 9 milioni)
Via Shelley: approvato dal commissario il progetto definitivo

Via Shelley: approvato dal commissario il progetto definitivo

Adesso partiranno gli espropri dei terreni privati interessati dal tracciato della nuova strada ma i proprietari di via Shelley ricorreranno per la terza volta al Tar
Via Shelley, l’apertura è prevista nel Programma Triennale del Comune

Via Shelley, l’apertura è prevista nel Programma Triennale del Comune

I lavori con tutta probabilità verranno inseriti nel Programma Triennale del Comune di Genova, ma i residenti si affideranno nuovamente al Tar
PREV101112

Libri

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Carlo Rosso è medico, specialista in Psichiatria, psicoterapeuta, sessuologo: "Oggi è il tempo delle relazioni smaltibili all’insegna del piacere che se ne può trarre e non della scelta e ...

Editoriali

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Prima che cadano

Prima che cadano

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok