Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

concorsi, libri, scrittori

#Semantica: concorso letterario per aspiranti scrittori

#Semantica: concorso letterario per aspiranti scrittori

Sem edizioni lancia la prima edizione del concorso letterario: il tema dei racconti è libero. Scadenza 31 gennaio 2014
Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Lunedì 4 novembre la filosofa presenta a Palazzo Ducale la raccolta di poesie insieme a Francesca Biasetton, artista e calligrafa, Antonio Gnoli, giornalista e scrittore, Claudio Pozzani, poeta e direttore artistico del Festival di Poesia e Luca Borzani
Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Nuovo concorso letterario a cura del quotidiano Il Messaggero sul tema ' Donne e lavoro. Il coraggio e la capacità di dividersi in molti ruoli'. Scadenza 15 dicembre 2013
L’altra metà del libro, a Palazzo Ducale rassegna dedicata alla lettura

L’altra metà del libro, a Palazzo Ducale rassegna dedicata alla lettura

Dal 18 al 20 ottobre la seconda edizione della manifestazione organizzata da Alberto Manguel. Tra gli ospiti, autori di fama internazionale come Eduardo Galeano, Melania Mazzucco, Bahiyyih Nakhjavani, Elizabeth Strout, Timur Vermes
Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Mercoledì 2 ottobre, un ricordo del prete di strada attraverso le pagine del suo libro Di sana e robusta costituzione. Intervengono Marco Doria, Gustavo Zagrebelsky e Maurizio Landini
Amore di pancia: lettura creativa al B&B Il Ciottolo

Amore di pancia: lettura creativa al B&B Il Ciottolo

Mercoledì 25 settembre riprende il ciclo di eventi che il bed and breakfast di Castelletto organizza per donne che stanno per avere un figlio: oggi si impara come leggere le fiabe
Certosa: festa delle Librerie Indipendenti, cercasi adesioni

Certosa: festa delle Librerie Indipendenti, cercasi adesioni

Librerie indipendenti nel centro storico e nei quartieri di Genova: sabato 7 settembre festa a Certosa, cercasi volontari e associazioni
Di foglio in foglia: letture rampanti a Sussisa di Sori

Di foglio in foglia: letture rampanti a Sussisa di Sori

Sabato 10 agosto, nella notte delle stelle cadenti, il gruppo Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi organizza un incontro-lettura a stretto contatto con la natura
Gli ebook costano troppo? Da Genova il gruppo di acquisto solidale

Gli ebook costano troppo? Da Genova il gruppo di acquisto solidale

Quintadicopertina, casa editrice genovese, propone un'iniziativa per favorire la lettura, abbattere la spesa di chi compra ebook e contrastare la pirateria: ecco il regolamento, si può aderire entro domenica 4 agosto
Edicolors, casa editrice per ragazzi a Genova: vota la copertina

Edicolors, casa editrice per ragazzi a Genova: vota la copertina

Aperte da mercoledì 17 luglio le votazioni per 'Il miglior illustratore 2013': il bando a cura dell'editore genovese che mette in gara le immagini tratte dal nuovo testo, Il nonno e la luna
In territorio nemico: il romanzo collettivo presentato a Genova

In territorio nemico: il romanzo collettivo presentato a Genova

Giovedì 11 luglio in via Balbi, davanti alla biblioteca universitaria, la presentazione del libro sulla Resistenza scritto da 115 autori
Voix vives: percorsi poetici a Villetta Dinegro

Voix vives: percorsi poetici a Villetta Dinegro

La riscoperta del parco di Villetta Di Negro, alle spalle del centro di Genova, e dei poeti che hanno celebrato la città: sabato 22 giugno l'evento nell'ambito del Festival di poesia
Il Cantiere: corso di scrittura creativa al Parco di Portofino

Il Cantiere: corso di scrittura creativa al Parco di Portofino

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno uno scrittore, un cantautore e un editor tengono un laboratorio di narrazione al Mulino del Gassetta: l'iniziativa a cura della casa editrice Marcos Y Marcos, come partecipare
Bloomsday: il Festival di poesia ricorda James Joyce

Bloomsday: il Festival di poesia ricorda James Joyce

Come ogni anno, il 16 giugno si svolge in varie zone della città la lettura integrale del romanzo Ulisse: il programma con orario e luoghi dei reading, evento nell'ambito del Festival di poesia
Musagete: concorso letterario per racconti brevi, romanzi e poesie

Musagete: concorso letterario per racconti brevi, romanzi e poesie

Concorso letterario per opere edite e inedite a cura dell'associazione calabrese Il Musagete: scadenza 29 giugno 2013, in palio 300 euro per le due opere migliori. Leggi il regolamento
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista