Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, eventi, incontri, libri, volontariato

Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Sabato 25 maggio la Biblioteca Berio per l'intera giornata propone scambi e donazioni di libri, con il contributo dei genovesi: il ricavato andrà all'Associazione San Marcellino, che aiuta persone senza fissa dimora
Music Line: la scuola di Gianni Martini compie 35 anni

Music Line: la scuola di Gianni Martini compie 35 anni

Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno concerto finale degli allievi della scuola di musica, tra gli ospiti il direttore di Era Superba Gabriele Serpe. Venerdì 31 maggio alla Feltrinelli il IV volume di Tecnica e improvvisazione della chitarra
Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mercoledì 22 maggio alla Biblioteca Berio un pomeriggio con i titolari delle librerie Finisterre, Libro+, Mastro Libraio e Sottosopra: il programma della giornata
Cani dall’inferno: nasce a Genova una nuova casa editrice

Cani dall’inferno: nasce a Genova una nuova casa editrice

Il progetto di Ksenja Laginja ispirato a Charles Bukowski e al gruppo letterario nato nel 2004 intorno alla libreria Annexia: a fine maggio il primo testo pubblicato, una raccolta di poesie di Christian Humouda
La chiusura di Assolibro e una pagina facebook come cassa di risonanza

La chiusura di Assolibro e una pagina facebook come cassa di risonanza

La pagina facebook guidata dal Dottor Grigio e da Era Superba è stata la cassa di risonanza per diffondere la notizia della chiusura e far nascere la mobilitazione. Tantissime persone hanno salutato Assolibro nell'ultimo giorno di apertura
Librerie a Genova: le iniziative in centro storico e nei quartieri

Librerie a Genova: le iniziative in centro storico e nei quartieri

Assolibro chiude il 30 aprile: due eventi per salutare lo spazio di via San Luca, insieme ad altri progetti per tutelare le librerie della città
Assolibro, chiusura libreria via San Luca: l’iniziativa del Dottor Grigio

Assolibro, chiusura libreria via San Luca: l’iniziativa del Dottor Grigio

Da Era Superba, nello specifico dalla spinta romantica e malinconica del Dottor Grigio, parte l'iniziativa su Facebook per salvare la libreria Assolibro di via San Luca che ha già raccolto migliaia di condivisioni
Dentro Anonymous: ebook di Carola Frediani

Dentro Anonymous: ebook di Carola Frediani

Giovedì 28 marzo la giornalista genovese presenta a Palazzo Ducale la sua inchiesta sul cyberattivismo, uscita soltanto in edizione digitale: un testo che racconta e svela il "dietro le quinte" dei recenti attacchi informatici
Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Lunedì 25 marzo la giornalista e scrittrice racconta il suo nuovo libro su donne e maternità, insieme alle referenti di Se non ora quando?
La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

Martedì 19 marzo la presentazione di "Non per odio ma per amore" di Paola Staccioli e Haidi Giuliani. A seguire, spettacolo di teatro politico con Irene Lamponi
Scrivere un romanzo noir o giallo: un corso a Genova

Scrivere un romanzo noir o giallo: un corso a Genova

Aprile 2013, a Officina Letteraria due fine settimana di workshop tenuto dai celebri scrittori Bruno Morchio e Margherita Oggero
Argentina, un libro su crisi economica e imprese “recuperate”

Argentina, un libro su crisi economica e imprese “recuperate”

Giovedì 7 marzo all'Aut Aut 357 di via delle Fontane presentazione di "Lavorare senza padroni" di Elvira Corona e del documentario "The take" di Avi Lewis e Naomi Klein
La parmigiana e la rivoluzione: Don Pasta a La Claque

La parmigiana e la rivoluzione: Don Pasta a La Claque

Mercoledì 6 marzo 2013 a La Claque il cuoco e Dj salentino Don Pasta presenta il suo libro sulla cucina popolare, con un elogio della frittura e altre pratiche militanti
Società dei Masnadieri, Genova: un manifesto di poesia e letteratura

Società dei Masnadieri, Genova: un manifesto di poesia e letteratura

Due giovani amici genovesi con in comune l'amore per la poesia danno vita a un sodalizio letterario che, dopo aver presentato un Manifesto, propone ora la sua prima pubblicazione "Dalla parte della notte"
Storia dell’arte: come si legge un’opera? Il libro di Anna Orlando

Storia dell’arte: come si legge un’opera? Il libro di Anna Orlando

Martedì 26 febbraio a Palazzo Ducale la presentazione del saggio "ARTunderstanding. Guardare l'arte di ieri e di oggi", che presenta un nuovo approccio per chi studia le opere d'arte
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista