American o British english? Una questione di registro linguistico
Perché si trovano più analogie tra il Washington Post e il Guardian che tra una ballata irlandese e una canzone rap
British or American, that is the question…
Dobbiamo scegliere flat o apartment quando stiamo parlando di un appartamento? Oppure scrivere color o colour? E' più corretto l'inglese britannico o quello americano?
American, British… le lingue inglesi sono tante e diverse fra loro
Siamo abituati a considerare l'inglese come una materia ben definita, mentre allo stato attuale presenta diverse e molteplici sfaccettature...
Le parole inglesi incomprensibili agli inglesi
Che cosa capisce un interlocutore di Londra o di New York se parlate di zapping? Che cosa ha a che fare uno stagista con Shakespeare?
Alla scoperta dei “False Friends” della lingua inglese
"Nice" proviene dal termine latino "nescius" che significa "stupido". Nella lingua inglese il termine si è evoluto, a Genova invece no...
Ecco a voi l’Italenglish, l’uso improprio delle parole inglesi
Le parole inglesi nell’italiano: necessità o status symbol? Spesso si tratta di abusi linguistici tipici di business man o politici che in realtà non sono in grado di sostenere una conversazione in inglese
L’inglese prende in prestito e non restituisce
Perché in un paese anglofono non è possibile dormire in una stanza o mangiare dei confetti…
L’inglese come lingua globale, diamo i numeri
L’inglese è la global lingua franca ma quante persone in effetti lo parlano? Hanno tutte lo stesso livello di competenza e scorrevolezza?
L’inglese è la lingua del presente… e anche del futuro?
E’ giusto investire tempo e risorse sull’inglese? Oppure è destinato ad essere soppiantato da altre lingue? Magari il cinese? O lo spagnolo?
Perché l’inglese è la lingua franca globale?
Da Walter Raleigh a Steve Jobs e Rihanna. Da un’isola al mondo intero. La storia e le ragioni alla base della diffusione internazionale dell’inglese
Tre cose da sapere per ogni parola inglese
Che cosa significa? Come si scrive? Come si pronuncia? Nella lingua inglese, anche a causa di uno spelling di difficile interpretazione e alla varietà di termini per indicare una sola cosa, è importante porsi questi tre quesiti per ogni termine
Nice to meet you, English! L’inglese ha poche regole?
La “doppia identità” germanica e francese dell’inglese è alla base della sua complessità. Cenni del passato per capire la lingua che studiamo nel presente…
Nice to meet you, English! L’influenza del “français” nella lingua inglese
Il periodo definito come "Middle English" segna l'evoluzione dell'inglese da lingua dei contadini a lingua del Parlamento (1362), profonda fu l'influenza del "nobile" francese...
Nice to meet you, English! Alla scoperta della lingua inglese
“Nice to Meet You, English” non è l’ennesimo corso, ma una bussola che permette di orientarsi nella giungla intricata relativa alla lingua inglese e al suo apprendimento