Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

mercati comunali, progetti

Mercato del Pesce, piazza Cavour: ipotesi trasferimento a Bolzaneto

Mercato del Pesce, piazza Cavour: ipotesi trasferimento a Bolzaneto

Abbandonata l’idea di trasferire il mercato in Valbisagno, emerge il progetto per una nuova area vicino al mercato ortofrutticolo di Bolzaneto. Ma esiste anche un'ipotesi aeroporto
Foce, mercato comunale di piazza Scio: interventi contro il degrado

Foce, mercato comunale di piazza Scio: interventi contro il degrado

Rifiuti organici causano cattivi odori e attirano topi e insetti. Ecco nel dettaglio gli interventi effettuati dalla pubblica amministrazione nella speranza di migliorare la vivibilità della zona
Sestri Ponente, mercato di via Ferro: a marzo l’inaugurazione

Sestri Ponente, mercato di via Ferro: a marzo l’inaugurazione

A quasi quattro anni dalla conclusione dei lavori, dopo le polemiche e i problemi economici, a marzo verrà finalmente inaugurato il mercato coperto di Sestri Ponente
Staglieno, mercato comunale: struttura fatiscente, l’allarme dei commercianti

Staglieno, mercato comunale: struttura fatiscente, l’allarme dei commercianti

Infiltrazioni di acqua dal tetto (in eternit), incursioni dei volatili all’interno, bagni otturati; necessari interventi di bonifica e riqualificazione
Sampierdarena, mercato Tre Ponti: degrado e banchi chiusi

Sampierdarena, mercato Tre Ponti: degrado e banchi chiusi

Pioggia dal tetto e difficoltà di accesso; la struttura attende di essere rimessa a nuovo per tornare ad offrire un servizio al quartiere
Carmine, mercato comunale: chiuso il bando, affidata la gestione

Carmine, mercato comunale: chiuso il bando, affidata la gestione

Il mercato del Carmine ha un nuovo gestore, si tratta dell'unico consorzio ad aver presentato un'offerta. Pagherà al Comune 105 mila euro all'anno
Mercato del Carmine: scade il bando, sarà la volta buona?

Mercato del Carmine: scade il bando, sarà la volta buona?

Il bando precedente è stato un insuccesso, la struttura rimane desolatamente vuota nonostante sia stata interessata da importanti lavori di restauro
Mercati comunali: nuovo bando per il Carmine, apre a maggio il mercato di Sestri

Mercati comunali: nuovo bando per il Carmine, apre a maggio il mercato di Sestri

Si cerca un nuovo soggetto gestore per il mercato del Carmine mentre a Sestri entro maggio sarà aperto il mercato del Ferro
Mercati comunali coperti, quale futuro per le strutture in disuso?

Mercati comunali coperti, quale futuro per le strutture in disuso?

Nel frattempo i bandi lanciati per coprire gli spazi rimasti vuoti all'interno dei mercati attivi, sono andati deserti
Mercato del Carmine: mancano i soldi per completarlo

Mercato del Carmine: mancano i soldi per completarlo

Il consorzio che si è aggiudicato la gestione della struttura non dispone della cifra necessaria, circa 800 mila euro, per realizzare gli allestimenti interni
Il mercato di San Teodoro rinasce grazie ai volontari

Il mercato di San Teodoro rinasce grazie ai volontari

Adesso è allo studio un progetto di riqualificazione della struttura per renderla disponibile ai residenti
PREV12

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista