Dalla Foce a Quinto: poca spiaggia libera, scarsi accessi e cemento
Il Progetto di Utilizzo del Demanio Marittimo approvato nel marzo 2012 dal Comune è stato bocciato dalla Regione perchè prevede interventi di difficile realizzazione; inoltre, la proroga delle concessioni demaniali marittime, la cui scadenza è stata spostata al 2020, complica i piani
Parchi Liguri: addio agli enti locali, ma il futuro è ancora incerto
A settembre un unico ufficio regionale dovrebbe accorpare le direzioni territoriali. Dura la reazione dell’Ente Parco di Portofino che ha scatenato il dibattito su Facebook. Ma l’assessore Briano lascia aperte molte speranze
Amt, progetto Belt: abbonamento elettronico e biglietto via sms
Un'unica tessera magnetica per biglietti e abbonamenti dell'autobus, ferroviari e per il pagamento di parcheggi e car sharing: il lancio ufficiale a dicembre 2009, a che punto siamo?
Museo dell’Attore: addio Acquasola, a breve trasloco alla Berio
La vendita di Villetta Serra è stata deliberata nel 2007, ma l'archivio e biblioteca del Teatro Stabile è ancora nella vecchia sede: il punto della situazione
Centro storico, il punto sui selciati dopo le polemiche in via Garibaldi
La Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria risponde alle critiche: gli interventi eseguiti o in via di esecuzione in altri vicoli non comportano la sostituzione della pavimentazione storica
Acqua pubblica: la nuova tariffa ignora il referendum
La denuncia arriva dai movimenti per l'Acqua Bene Comune: «...l’Autorità vara una tariffa che nega il secondo referendum sulla remunerazione del capitale e lascia che si possano fare profitti sull’acqua»
Servizi socio sanitari: accordo Regione-sindacati contestato dalla Fials
Le organizzazioni sindacali FIALS, NURSING UP e FSI denunciano il comportamento inaccettabile della Regione: continua la pratica delle trattative separate tra Assessore alla Salute e le sigle " amiche" CGIL CISL e UIL
Consiglio comunale, doppia seduta: la denuncia del Movimento 5 Stelle
Martedì 18 e mercoledì 19 dicembre è previsto un tour de force in Sala Rossa per concludere tutte le pratiche rimaste in sospeso; un'organizzazione del lavoro criticata dal M5S che sottolinea come sia impossibile avere il tempo necessario per studiare i documenti
Centro Est, parità di genere: il centrodestra scatena la polemica
Una mozione che intende promuovere il rispetto dei generi viene duramente criticata dal Pdl che considera tali argomenti uno spreco di tempo e denaro a scapito di problemi più importanti
Efficienza energetica: gli sprechi di Genova Smart Cities
Martedì in consiglio comunale si è parlato di risparmio energetico grazie ad un'interrogazione del Movimento 5 Stelle: sono tanti i piccoli esempi di consumi inutili all'interno dei locali dell'amministrazione pubblica
Camogli paese del sesso: intervista alla redazione del blog
Una provocazione lanciata su Internet per contrastare lo "spopolamento turistico" e valorizzare il borgo di Levante: il Comune chiede i danni
Alluvione Genova, 4 novembre 2011: foto un anno dopo il disastro
A un anno dall'esondazione del Fereggiano, Era Superba è tornata nei luoghi dell'alluvione: guarda la galleria fotografica
Foce, rimessa Amt: cittadini contro rumore e inquinamento
Il rumore assordante ed i fumi prodotti da motori sempre accesi, costringono gli abitanti della zona a serrare le finestre. Eppure, almeno per quanto riguarda il problema acustico, una soluzione esiste solo che non viene messa in pratica
Val Trebbia: chiusura guardia medica, mobilitazione dei cittadini
A Rovegno e Bargagli, istituzioni locali e abitanti contestano le scelte dell’Asl 3 destinate ad indebolire l’assistenza territoriale
Ospedali Ponente Val Polcevera: incontro comitati-assessore Montaldo
Confermata la chiusura totale, da parte della Regione Liguria, a qualsiasi confronto con cittadini, Municipi e sindacati. «Prepariamo nuove iniziative di mobilitazione e di lotta», annunciano i comitati