Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

dati, scuola, servizi pubblici

Scuole dell’infanzia, a Genova sempre meno bambini: avanzano posti nelle materne

Scuole dell’infanzia, a Genova sempre meno bambini: avanzano posti nelle materne

Pubblicate le graduatorie per l'iscrizione alle scuole d'infanzia comunali. La popolazione in età diminuisce e l'offerta posti nelle scuole materne è più alta rispetto alla domanda. La situazione si capovolge per quanto riguarda gli asili nido
Pedibus a Genova: presentazione del progetto alla Carducci di Sestri Ponente

Pedibus a Genova: presentazione del progetto alla Carducci di Sestri Ponente

Ottimi i risultati della sperimentazione alla Carducci di Sestri Ponente. Tanti i bambini coinvolti nel progetto, attivo a Genova dal 2009, che promuove il tragitto casa-scuola a piedi
Suq e Regione Liguria, Intercultura va a scuola: contro il razzismo e per il dialogo tra culture

Suq e Regione Liguria, Intercultura va a scuola: contro il razzismo e per il dialogo tra culture

Al via la V Edizione di Intercultura va a Scuola, un percorso formativo a cura di Chance Eventi - Suq Festival e Compagnia rivolto agli studenti delle scuole superiori e dell'università
Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Cinque scuole (Scienze matematiche, fisiche e naturali; Scienze mediche e farmaceutiche; Scienze sociali; Scienze umanistiche; politecnica) composte da 22 dipartimenti: ecco i dati relativi all'anno accademico 2012/2013, facciamo il punto
Piazza delle Erbe, il primo giorno di scuola: al via le lezioni per 180 alunni

Piazza delle Erbe, il primo giorno di scuola: al via le lezioni per 180 alunni

Oggi l'apertura ufficiale della nuova struttura di Piazza delle Erbe, la campanella suona per 180 ragazzi. Con il progressivo completamento degli arredi, la scuola ospiterà 418 alunni delle classi elementari e medie
Scuola piazza Erbe, scelte tecniche e stilistiche: parola al progettista

Scuola piazza Erbe, scelte tecniche e stilistiche: parola al progettista

La nuova scuola in Piazza delle Erbe sarà operativa a gennaio. Nel frattempo, parliamo con uno dei progettisti, l'architetto genovese Roberto Melai, delle scelte tecniche e stilistiche che contraddistinguono l'architettura dell'edificio
Dispersione scolastica: progetto di formazione METIS, la tappa genovese

Dispersione scolastica: progetto di formazione METIS, la tappa genovese

Il progetto rivolto alla formazione degli insegnanti sulle Metodologie Educative Territoriali di Inclusione Sociale fa sosta per tre giorni nel capoluogo ligure, ospitato dal Museo di Sant’Agostino
Scuola piazza delle Erbe: slitta la consegna, ok per apertura a gennaio

Scuola piazza delle Erbe: slitta la consegna, ok per apertura a gennaio

Slitta di qualche giorno la consegna fissata per il 31 ottobre, ma arrivano conferme per il trasferimento definitivo degli alunni dell’elementare Garaventa e della media Baliano dopo le vacanaze di Natale. Quasi terminati i lavori, ora si passa ai traslochi e alle verifiche di agibilità
Scuole e impianti sportivi, emergenze e criticità: intervista all’ass. Boero

Scuole e impianti sportivi, emergenze e criticità: intervista all’ass. Boero

La scuola di piazza delle Erbe e la difficile situazione dei troppo datati edifici scolastici genovesi. I casi delle piscine di Nervi, Multedo e Voltri e l'impossibilità da parte di Comune e società sportive di investire sugli impianti
Centro Scuole e Nuove Culture a Genova: scuola e integrazione

Centro Scuole e Nuove Culture a Genova: scuola e integrazione

Incontro con il dott. Damasio che ci racconta le attività del Centro che opera nei vicoli di Genova e si rivolge ai bambini delle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di favorire l’integrazione degli alunni migranti e di abbattere le barriere culturali e linguistiche
Provincia di Genova: a rischio messa in sicurezza e manutenzione scuole

Provincia di Genova: a rischio messa in sicurezza e manutenzione scuole

Oltre al taglio dei trasferimenti anche il patto di stabilità impedisce agli enti locali di investire nell'adeguamento strutturale degli edifici scolastici; sul territorio genovese la Provincia gestisce oltre 90 scuole
Scuola di Robotica a Genova: formazione, divulgazione e roboetica

Scuola di Robotica a Genova: formazione, divulgazione e roboetica

La Scuola promuove corsi di formazione sia in Italia che all’estero e organizza svariati eventi nell’ambito della didattica, mostre e laboratori. Ma anche "Roboetica", ovvero lo studio delle conseguenze legali e sociali dello sviluppo tecnologico
Università online: lezioni gratuite sui siti e sui canali youtube

Università online: lezioni gratuite sui siti e sui canali youtube

Università come Harvard, Yale, Stanford, MIT offrono online gratuitamente i propri corsi che, fino a pochi anni fa, erano accessibili solo a chi poteva permettersi di pagare rette da decine di migliaia di dollari l'anno
Web learning, Khan Academy: la scuola online che ha conquistato il mondo

Web learning, Khan Academy: la scuola online che ha conquistato il mondo

Che questo sia il futuro dell'educazione? In America le scuole che hanno deciso di sperimentare questo metodo ottenendo buoni risultati, mentre versioni offline del sito sono state utilizzate nelle aree più povere di Asia, Africa e Sud America
Teatro dell’Ortica, Molassana: ipotesi trasferimento all’Istituto Doria

Teatro dell’Ortica, Molassana: ipotesi trasferimento all’Istituto Doria

Dopo l’ingiunzione di sfratto, le associazioni del Centro Polivalente "Auditorium" di via Allende 48 (C.I.E.P., Teatro dell’Ortica, Spazio Famiglie Val Bisagno, Asilo Nido “Gnomi e Folletti”) potrebbero trovare casa negli spazi dell’Istituto Doria dell’ASP Brignole a Struppa
PREV123NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista