Stagione Ragazzi, alla Tosse il percorso artistico dedicato ai più piccoli
L'undicesima edizione di Stagione Ragazzi del Teatro della Tosse sta per cominciare, in programma 20 spettacoli domenicali, 22 mattutini e tantissimi laboratori artistici pensati per i più piccini
“Il berretto a sonagli” e le tre corde di Ciampa. Alla Corte, un Pirandello da non perdere
Fino a domenica 13 sul palco dello Stabile di Genova, la nota commedia di Pirandello interpretata magistralmente da Sebastiano Lo Monaco. Quando la rispettabilità sociale e la pace domestica sono più importanti dell'orgoglio
Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»
L'intervista all'artista greco che a Genova ha trovato una sua seconda casa: il Mimo Spyro, la sua storia e il suo percorso artistico che lo ha reso un Nuovo Genovese
Festival della Scienza e Halloween a Genova nel weekend lungo dei Santi
Dal Ghost Tour in centro storico al Gran Ballo d'Ognissanti ai Giardini Luzzati, passando per la musica e i giochi in strada nella zona di via Lomellini e lo street food in piazza Dante. Un menu ricchissimo che si affianca alla 14ª edizione della kermesse dedicata alla scienza
Con “Eurydice”, alla Tosse rivive il mito dell’amore assoluto
Il mito di Euridice e Orfeo rivissuto in tempi moderni. Due concezioni dell'amore opposte ma talmente pure da diventare inseparabili per l'eternità. Al Teatro della Tosse fino al 6 novembre
Weekend a Genova con Beer Festival, Linux Day e Stefano Benni
Per gli amanti della birra l'appuntamento è a Villa Bombrini da venerdì a domenica. Sabato pomeriggio alla Darsena una giornata dedicata al software libero e, in serata, lo spettacolo dello scrittore bolognese rinviato la settimana scorsa per l'allerta meteo
Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni
Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
Weekend a Genova con i Rolli Days, ma non solo: teatri, musica e Acquario
Sperando in un miglioramento delle condizioni meteo, Genova si prepara ad una nuova invasione di turisti per il terzo appuntamento annuale con i Rolli Days. Numerosi gli appuntamenti nei teatri per tutta la prossima settimana, mentre all'Acquario già si aspetta Halloweeen
Weekend all’aria aperta per godersi gli ultimi giorni di sole
Domenica, in occasione della Giornata nazionale del camminare, porte aperte a Forte Begato dove troveranno spazio stand e animazioni. I mercatini di prodotti tipici in piazza Matteotti e al Porto Antico, la Notte bianca dei bambini alla Maddalena, mostre e concerti completano l'offerta per il fine settimana
Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione
Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese
Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione
Per il suo 30esimo compleanno il Teatro festeggia con 38 spettacoli serale in cartellone e moltissime novità. Incontri, laboratori e progetti speciali sono solo alcuni degli appuntamenti della stagione 2016/2017
Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale
Per festeggiare il sessantacinquesimo compleanno dello Stabile, dal 17 al 24 ottobre sono in programma sette giorni di appuntamenti, mostre e incontri. Ognuno racconta il passato, il presente e il futuro del Teatro
Teatro Akropolis, da progetto Maia a FuoriFormato: la danza come scambio poetico tra ricerca teatrale e sperimentazione
C’è anche il Teatro Akropolis tra i protagonisti di FuoriFormato, il festival di danza e videodanza a Genova da martedì 28 a giovedì 30, di cui Era Superba è media partner. Ecco gli appuntamenti proposti dalla realtà che si occupa di teatro indipendente e sperimentale
Teatro, ricerca e sperimentazioni tornano a riempire il palco dell’Akropolis dal 23 marzo
Tutto pronto per la settima edizione del festival “Testimonianze ricerca azioni”, fulcro dell’operato del Teatro Akropolis. Dal 23 marzo al 6 maggio, 28 eventi in calendario con 90 artisti provenienti da 6 nazioni. Quest’anno, grande spazio alla danza
YoYo Mundi e Andrea Pierdicca raccontano l’Ape e la sua Solitudine: la serata alla Tosse
Un racconto paradigmatico della condizione delle api e dell'apicoltura, riflesso della condizione stessa dell'uomo: "I concimi chimici non sfameranno le bocche di chi ha fame; ma renderanno la terra sempre più bisognosa dell'uomo, quando invece la terra ha sempre fatto da sé"