Musei di Nervi, visite e promozione: il punto con la direttrice Giubilei
I quattro musei, inseriti nelle bella cornice dei Parchi di Nervi e parte integrante della rete dei Musei di Genova, sono un polo di prestigio per l'arte ligure, e non solo. Ma riescono ad avere abbastanza visibilità o restano esclusi dai circuiti tradizionali?
Logo di Genova, concorso di idee: discussione in consiglio comunale
Entro la fine del mese partirà il concorso di idee per la realizzazione del nuovo stemma della città. Ma gli amanti della croce di San Giorgio con i due grifoni non sono molto d’accordo. Tra questi il consigliere De Benedictis che, ancora in clima derby, si avventura in ardite metafore calcistiche
Navebus Porto Antico Pegli: il futuro è in mano alla Regione
Il battello che porta da Pegli al Porto Antico potrebbe restare a terra già fine anno. I cittadini del ponente raccolgono le firme per scongiurare questo pericolo e possono contare sul sostegno del presidente del Municipio Mauro Avvenente. Ma non su quello di Comune e Amt
Turismo a Genova, entro fine 2013 sarà rivisto il piano degli infopoint
Tre nuovi uffici di informazione e accoglienza turistica dovrebbero trovare posto alla Stazione Marittima, Principe e Brignole. Ma prima di tutto bisognerebbe far rendere al meglio quelli già esistenti. L’assessore Sibilla risponde alle polemiche sulla chiusura estiva dello Iat al Carlo Felice
Turismo in Liguria, Social media team diffuso: dubbi e prospettive
Ieri il primo incontro nell’Auditorium della Regione, un'iniziativa promossa dall’Assessorato per il Turismo e per la Cultura e dall’agenzia TurismoInLiguria, rivolta agli utenti dei social network, ai blogger e a chiunque ami la Liguria
Staglieno, antiche creuze e percorsi turistici abbandonati al degrado
Salita alla Chiesa di Staglieno e le creuze limitrofe, una risorsa strategica per il territorio sotto il profilo storico-naturalistico, che non viene ancora adeguatamente sfruttata ma che suscita sempre più interesse
Municipio Levante: sentieri ciclabili e pedonali da Bavari a Sant’Ilario
Un progetto del Municipio IX e delle associazioni locali per la riqualifica ambientale, culturale e storica dell'entroterra di levante: dalla pulizia dei sentieri, verso la creazione di un istituto per la memoria storica paesana
Alberto Cappato: intervista al direttore di Porto Antico di Genova S.p.A.
Cappato fa il punto sul waterfront genovese: dal passato legato principalmente alla ristorazione ad un presente che guarda al campo dell'edutainment, ovvero intrattenimento e apprendimento
Genova e la Liguria in mostra alla Fiera del Turismo di Berlino
Anche quest'anno la Liguria partecipa alla fiera del turismo di Berlino I.T.B (Internationale Tourismus Börse). Il turismo proveniente dalla Germania rappresenta oltre il 20% delle presenze straniere nella nostra Regione
Turismo in Liguria: una Wikipedia per raccontare borghi e paesaggi
Compie un anno Il turismo che vorrei, progetto della Regione per redigere il Piano Turistico Triennale partendo dalle idee di addetti ai lavori, cittadini e turisti: un esempio virtuoso per valorizzare la Liguria e il suo patrimonio
Turismo a Genova: calano gli italiani, crescono gli stranieri
Con l'assessore Sibilla facciamo il punto sull'offerta genovese e sui dati relativi alle presenze: «Il turismo estero è culturale, è interessato alla zona UNESCO: Strada Nuova, via Balbi, via Cairoli, mentre il turismo italiano è più legato alla zona del waterfront»
Genova, lavoro e turismo: assunte 29 nuove guide turistiche
Un segnale in controtendenza rispetto alla critica situazione occupazionale sul territorio genovese; il turismo rimane una risorsa imprescindibile per rilanciare l'economia cittadina
Turismo culturale: un’occasione per il rilancio economico dell’Italia
Il Fai lancia la campagna di raccolta fondi «Ricordati di Salvare l'Italia». Il nostro inestimabile patrimonio storico-artistico-paesaggistico deve diventare il motore di sviluppo del Paese
Liguria, piano strategico del turismo: la Regione pressa il Governo
Le competenze sul turismo devono restare alle regioni, secondo l'assessore Berlangieri che non lesina pesanti critiche alla tassa di soggiorno, applicata in maniera difforme sul territorio nazionale
Turismo a Genova: ecco i dati presentati dall’Osservatorio Turistico Regionale
I dati ufficiali relativi al 2011 riportano per la Liguria un totale di 3.886.463 arrivi e 14.169.929 presenze, in entrambi i casi si registra un incremento rispetto al 2010