Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

EVENTI GENOVA

sabato
02 Lug

<   >
Vai al Calendario
<Luglio 2016>
LMMGVSD
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Eventi a Genova
All that Music, Lady Dillinger Swing Band e Pasticcio Meticcio a Cornigliano

All that Music, Lady Dillinger Swing Band e Pasticcio Meticcio a Cornigliano

Villa Bombrini

Due appuntamenti con la musica a Villa Bombrini con All that Music, venerdì 1 luglio Lady Dillinger e sabato 2 Pasticcio Meticcio
Scopri di più   >
Porto Antico ESTATESPETTACOLO 2016. Un’estate da gustare

Porto Antico ESTATESPETTACOLO 2016. Un’estate da gustare

Porto Antico - Fiera del Mare | Genova

Dal Porto Antico alla Fiera del Mare, un'intera estate di musica, danza, cabaret, artisti di strada e teatro. Via il 1 luglio fino al 7 agosto con artisti italiani e internazionali
Scopri di più   >
Bobby Durham’s Jazz Festival

Bobby Durham’s Jazz Festival

Via Roma | Isola del Cantone

Dal 28 giugno al 2 luglio torna a Isola del Cantone la rassegna musicale che ospita i migliori jazzisti al mondo. Quest'anno i protagonisti del palco saranno Denise King, Fulvio Albano, Andrea Pozza,...
Scopri di più   >
Light the Castle vol.2, l’arte accende l’estate di Nervi

Light the Castle vol.2, l’arte accende l’estate di Nervi

Castello di Nervi, Passeggiata Anita Garibaldi | Genova

Per tre sere, il 24 giugno, il 15 luglio e il 29 luglio, la passeggiata e il Castello, fulcro della manifestazione, saranno lo scenario di spettacoli musica, letture, mostre e installazioni...
Scopri di più   >

Torna il festival della comicità “Ridere d’agosto…ma anche prima”

Torna il festival della comicità “Ridere d’agosto…ma anche prima”

Villa Imperiale e Porto Antico

Commedie, musica dal vivo, manifestazioni sportive, animazione e giochi per bambini all'interno della 26esima edizione di "Ridere d'agosto...ma anche prima". Gli eventi si alterneranno fra Villa...
Scopri di più   >
Cinema d’estate all’aperto alla Fortezza di Sampierdarena

Cinema d’estate all’aperto alla Fortezza di Sampierdarena

Fortezza di Sampierdarena

Dal 1° luglio al 10 settembre torna l'appuntamento con il cinema d'estate alla Fortezza di Sampierdarena. Apricene e proiezioni a prezzi popolari
Scopri di più   >
Teatro della Tosse, estate con “I mostri di Alice” ai Giardini Luzzati

Teatro della Tosse, estate con “I mostri di Alice” ai Giardini Luzzati

Giardini Luzzati

La Tosse d'Estate fa centro e invade i Giardini Luzzati con il nuovo spettacolo a stazioni: "I mostri di Alice" in scena dal 30 giugno al 16 luglio 2016. Ma, come di consueto, tanti appuntamenti...
Scopri di più   >
Luci sul Forte, parte la stagione estiva della Lanterna

Luci sul Forte, parte la stagione estiva della Lanterna

Parco della Lanterna, Genova

Dal 18 giugno al 17 luglio, al Parco della Lanterna, la nuova edizione di Luci sul Forte, 10 spettacoli per 21 serate sotto il simbolo della città
Scopri di più   >

“Epoche”, la chiusura dei manicomi e i nuovi emarginati

“Epoche”, la chiusura dei manicomi e i nuovi emarginati

Ex ospedale psichiatrico di Quarto

Il nuovo romanzo di Patricia Dao sarà presentato nella rassegna “Quarto Pianeta”, sabato 2 luglio alle 18, nell’ex O.P. di Quarto
Scopri di più   >
“Di guerra e di pace”. A Genova, il XV incontro nazionale di Emergency

“Di guerra e di pace”. A Genova, il XV incontro nazionale di Emergency

Genova

Dal 30 giugno a 3 luglio incontri, dibattiti e concerti per conoscere il lavoro di Emergency contro la guerra e per una sanità gratuita e accessibile a tutti
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Neua e Mangia, nuoto, cibo e musica alle piscine di Prà

Neua e Mangia, nuoto, cibo e musica alle piscine di Prà

Piscina di Prà

Tutti i sabato di luglio, dalle 19 a mezzanotte, una nuova iniziativa per le famiglie di Prà, all'insegna del nuovo, del cibo e del divertimento
Scopri di più   >

Palazzo Nicolosio Lomellino, visita guidata

Palazzo Nicolosio Lomellino, visita guidata

via Garibaldi 7

Una visita guidata per scoprire i segreti di uno dei più caratteristici Palazzi dei Rolli. Dalle 11 alle 19 di sabato 2 luglio. Il costo della visita è di 9 euro
Una “Genova orizzontale e verticale. Punti di vista” nelle fotografie di Giuliano Lo Pinto

Una “Genova orizzontale e verticale. Punti di vista” nelle fotografie di Giuliano Lo Pinto

Museo di Sant'Agostino

Una mostra fotografica che racconta la Genova attuale e intrisa di storia. Inaugurazione sabato 2 luglio al Museo di Sant'Agostino
Scopri di più   >
La mostra Wildlife Photographer of the Year a Genova

La mostra Wildlife Photographer of the Year a Genova

Museo di Storia Naturale "G. Doria", Genova

La mostra Wildlife Photographer of the Year, l'evento mondiale più prestigioso di fotografia naturalistica, arriva a Genova dal 17 giugno al 25 settembre al Museo Doria
Scopri di più   >
“Un racconto argentino. La obra del Padre Mario Pantaleo” al Palazzo Meridiana

“Un racconto argentino. La obra del Padre Mario Pantaleo” al Palazzo Meridiana

Palazzo della Meridiana

Attraverso 40 scatti, Luca Forno racconta la vita in Argentina del sacerdote italiano padre Mario Pantaleo
Scopri di più   >
Alfons Mucha e le atmosfere dell’art nouveau a Genova

Alfons Mucha e le atmosfere dell’art nouveau a Genova

Palazzo Ducale, Genova

Fino al 18 settembre saranno esposte a Palazzo Ducale oltre 220 opere di Alfons Mucha, un percorso che restituisce il clima magico e sfavillante della Belle Époque
Scopri di più   >
“Uomini e Dei” a Palazzo della Meridiana

“Uomini e Dei” a Palazzo della Meridiana

Palazzo della Meridiana, Genova

Prorogata fino al 3 luglio la mostra “Uomini e Dei – il ‘600 genovese dei collezionisti, il percorso artistico che racconta il Seicento genovese
Scopri di più   >
Body Worlds, la mostra del corpo umano al Porto Antico

Body Worlds, la mostra del corpo umano al Porto Antico

Magazzini del Cotone, Porto Antico | Genova

Body Worlds, la mostra del corpo umano ai Magazzini del Cotone, nell'area del Porto Antico di Genova, con l'arrivo dell'estate cambia orario e apre le porte fino a sera
Scopri di più   >
Genova nel Medioevo, una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci

Genova nel Medioevo, una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci

Museo di Sant'Agostino, piazza Sarzano - Genova

Prorogata al 9 ottobre al Museo di Sant’Agostino la mostra dedicata alla Genova medievale e al suo ruolo nel Mediterraneo, attraverso la storia della potente famiglia degli Embriaci
Scopri di più   >

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista