Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

EVENTI GENOVA

sabato
24 Set

<   >
Vai al Calendario
<Settembre 2016>
LMMGVSD
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
Eventi a Genova
“Mura 2016”, torna il busker festival dei vicoli

“Mura 2016”, torna il busker festival dei vicoli

Centro Storico

Venerdì 23 e sabato 24 settembre gli artisti di strada tornano ad invadere il centro storico per la seconda edizione di “Mura – Movimento Urbano Rete Artisti”: spettacoli e performance in...
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.

Dal 23 al 30 settembre le Giornate Pertiniane

Dal 23 al 30 settembre le Giornate Pertiniane

Genova | Sedi varie

A 120 anni dalla nascita, il presidente più amato dagli italiani viene ricordato con spettacoli, mostre, celebrazioni e convegni che avranno luogo tra Genova, Savona e Stella, il suo paese natale.
Scopri di più   >
Dialoghi sulla rappresentazione, tra il 13 e il 24 settembre a Palazzo Tursi

Dialoghi sulla rappresentazione, tra il 13 e il 24 settembre a Palazzo Tursi

Palazzo Tursi

Tra il 13 e il 24 settembre tornano i "Dialoghi sulla rappresentazione", quattro serate curate da Sergio Maifredi e legate dal movimento come filo comune
Scopri di più   >
Giornate Europee del Patrimonio, gli appuntamenti a Genova

Giornate Europee del Patrimonio, gli appuntamenti a Genova

Genova

Il 23 e il 24 settembre 2016 anche Genova partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi si svolgeranno fra la Biblioteca Universitaria, la Lanterna e l'Archivio di Stato
Scopri di più   >
Speed Date, tornano gli appuntamenti al buio di Tiger

Speed Date, tornano gli appuntamenti al buio di Tiger

Tiger Spot | via San Vincenzo, 53

Due nuovi appuntamenti con i Tiger Speed Date, gli incontri al buio per single genovesi: il 10 settembre l'appuntamento tradizionale mentre il 24 la versione "rainbow"
Scopri di più   >

Torna l’Oktoberfest, a Genova un assaggio della storica tradizione bavarese

Torna l’Oktoberfest, a Genova un assaggio della storica tradizione bavarese

Piazza della Vittoria

Dall'8 al 25 settembre, torna in piazza della Vittoria l'Oktoberfest: birra, cibo bavarese, musica dal vivo e tante iniziative anche per bambini e famiglie. Ecco il programma completo della kermesse
Scopri di più   >

Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Salone Nautico, la 56ª edizione dal 20 al 25 settembre

Fiera del Mare

Prende il via martedì 20 settembre per concludersi domenica 25 l'edizione 2016 della rassegna dedicata al mondo della nautica. Numerosi gli eventi al Teatro del Mare e le iniziative fuori Salone
Scopri di più   >
Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Il Repessin di San Bernardo e Canneto

Centro storico

Appuntamento sabato 24 settembre per nuova edizione delmercatino dell'usato, del riuso e del collezionismo in via San Bernardo, vico di Canneto il Lungo e San Donato
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.

Open day al Museo di Storia naturale

Open day al Museo di Storia naturale

Museo Doria

Un pomeriggio di laboratori e musica per presentare la programmazione museale della prossima stagione, che coincide con i 150 anni dall'apertura del museo, nel 1867
Scopri di più   >
A Palazzo Ducale una mostra ricorda il Pertini direttore del “Lavoro”

A Palazzo Ducale una mostra ricorda il Pertini direttore del “Lavoro”

Palazzo Ducale

Nell'ambito delle celebrazioni per i 120 anni dalla nascita del "presidente più amato dagli italiani", dal 23 settembre al 2 ottobre un'esposizione ne ricorda l'attività giornalistica giovanile...
Scopri di più   >
L’arte delle Polaroid in mostra al Castello d’Albertis

L’arte delle Polaroid in mostra al Castello d’Albertis

Castello D'Albertis

Una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, maestra fotografa per eccellenza della nostra città, accolgono i segni di Attilio Mangini, artista genovese scomparso nel 2004, al Museo delle Culture...
Scopri di più   >
Gli Annali della storia di Genova in mostra al complesso monumentale di Sant’Ignazio

Gli Annali della storia di Genova in mostra al complesso monumentale di Sant’Ignazio

Carignano

Tra i tanti reperti esposti nella mostra "Genova Tesori d'Archivio", anche la Cronaca di Jacopo da Varagine e, appunto, i primi due volumi degli Annali di Caffaro che narrano la storia delle origini...
Scopri di più   >
Aldo Mondino, una doppia mostra ricorda l’artista piemontese

Aldo Mondino, una doppia mostra ricorda l’artista piemontese

Villa Croce e Palazzo della Meridiana

A undici anni dalla scomparsa, il Museo di Villa Croce e Palazzo della Meridiana dedicano una mostra al più significativo rappresentante della poetica post-moderna italiana
Scopri di più   >
Gli “Eroi del calcio” rivivono ai Magazzini del Cotone

Gli “Eroi del calcio” rivivono ai Magazzini del Cotone

Magazzini del Cotone

Ai Magazzini del Cotone, dal 15 settembre all'8 gennaio, una mostra ripercorre oltre un secolo di storia del calcio attraverso figurine e filmati storici
Scopri di più   >
Helmut Newton in mostra a Palazzo Ducale

Helmut Newton in mostra a Palazzo Ducale

Palazzo Ducale

Più di duecento scatti tratti dalle prime tre raccolte di Helmut Newton, nel sottoporticato di Palazzo Ducale dal 14 settembre 2016 al 22 gennaio 2017
Scopri di più   >
Le Repubbliche delle Donne, una fotografa laica nei monasteri

Le Repubbliche delle Donne, una fotografa laica nei monasteri

Castello D'Albertis

Dal 14 luglio al 25 settembre il Castello D'Albertis ospita gli scatti in bianco e nero di Sebastiana Papa, 30 anni di ricerca sulle monache di ogni culto
Scopri di più   >
La mostra Wildlife Photographer of the Year a Genova

La mostra Wildlife Photographer of the Year a Genova

Museo di Storia Naturale "G. Doria", Genova

La mostra Wildlife Photographer of the Year, l'evento mondiale più prestigioso di fotografia naturalistica, arriva a Genova dal 17 giugno al 25 settembre al Museo Doria
Scopri di più   >
Genova nel Medioevo, una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci

Genova nel Medioevo, una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci

Museo di Sant'Agostino, piazza Sarzano - Genova

Prorogata al 9 ottobre al Museo di Sant’Agostino la mostra dedicata alla Genova medievale e al suo ruolo nel Mediterraneo, attraverso la storia della potente famiglia degli Embriaci
Scopri di più   >

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista