L'attore e regista siciliano riporta in scena uno degli atti unici più noti del grande drammaturgo e scrittore suo conterraneo: appuntamento dal 30 settembre al 9 ottobre al Teatro Duse
Dopo otto dischi, un ep e diciotto anni di carriera, venerdì 30 settembre Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano "Ufo" Schiavelli presentano alla libreria Feltrinelli il loro nuovo album "La terza...
Anche Michele Serra e Carla Signoris alla tavola rotonda che ripercorre la storia e guarda al futuro del Teatro rifondato nel 1986 da Pina Rando e Giorgio Gallione. Anche loro, ovviamente, presenti...
A 120 anni dalla nascita, il presidente più amato dagli italiani viene ricordato con spettacoli, mostre, celebrazioni e convegni che avranno luogo tra Genova, Savona e Stella, il suo paese natale.
Dal 30 settembre 2016 al 12 febbraio 2017, il Museo "Edoardo Chiossone" di Villetta Di Negro ripropone una selezione delle opere esposte nella fortunatissima mostra del 2014 e, da allora, spesso...
Dall’esilio in manicomio all’addio alla vita, la storia di tre grandi donne in una manifestazione dedicata alla vita, all'arte, al sottile confine tra normalità e follia che avrà luogo nel...
Nell'ambito delle celebrazioni per i 120 anni dalla nascita del "presidente più amato dagli italiani", dal 23 settembre al 2 ottobre un'esposizione ne ricorda l'attività giornalistica giovanile...
Una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, maestra fotografa per eccellenza della nostra città, accolgono i segni di Attilio Mangini, artista genovese scomparso nel 2004, al Museo delle Culture...
Tra i tanti reperti esposti nella mostra "Genova Tesori d'Archivio", anche la Cronaca di Jacopo da Varagine e, appunto, i primi due volumi degli Annali di Caffaro che narrano la storia delle origini...
A undici anni dalla scomparsa, il Museo di Villa Croce e Palazzo della Meridiana dedicano una mostra al più significativo rappresentante della poetica post-moderna italiana
Ai Magazzini del Cotone, dal 15 settembre all'8 gennaio, una mostra ripercorre oltre un secolo di storia del calcio attraverso figurine e filmati storici
Prorogata al 9 ottobre al Museo di Sant’Agostino la mostra dedicata alla Genova medievale e al suo ruolo nel Mediterraneo, attraverso la storia della potente famiglia degli Embriaci