L'attore e regista siciliano riporta in scena uno degli atti unici più noti del grande drammaturgo e scrittore suo conterraneo: appuntamento dal 30 settembre al 9 ottobre al Teatro Duse
Nuovo appuntamento con la mostra-mercato che coniuga la tradizione enogastronomica regionale all’arte e alle bellezze del centro storico genovese. Previste una rappresentanza delle imprese...
Per la prima volta articolata su due giorni, la mostra mercato si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre alla Piazza delle Feste. Previste numerose iniziative di contorno, fra le quali il concerto...
Dieci itinerari, incontri, visite guidate, degustazioni e musica dal vivo. Tutti gli appuntamenti genovesi della quinta Giornata nazionale del camminare, sabato 8 e domenica 9 ottobre
Dal 7 ottobre al 30 aprile del prossimo anno, a Palazzo Bianco, un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo che prende spunto dalla mostra dedicata al pittore Alessandro Magnasco....
Dal 30 settembre 2016 al 12 febbraio 2017, il Museo "Edoardo Chiossone" di Villetta Di Negro ripropone una selezione delle opere esposte nella fortunatissima mostra del 2014 e, da allora, spesso...
Dall’esilio in manicomio all’addio alla vita, la storia di tre grandi donne in una manifestazione dedicata alla vita, all'arte, al sottile confine tra normalità e follia che avrà luogo nel...
Una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, maestra fotografa per eccellenza della nostra città, accolgono i segni di Attilio Mangini, artista genovese scomparso nel 2004, al Museo delle Culture...
Tra i tanti reperti esposti nella mostra "Genova Tesori d'Archivio", anche la Cronaca di Jacopo da Varagine e, appunto, i primi due volumi degli Annali di Caffaro che narrano la storia delle origini...
A undici anni dalla scomparsa, il Museo di Villa Croce e Palazzo della Meridiana dedicano una mostra al più significativo rappresentante della poetica post-moderna italiana
Ai Magazzini del Cotone, dal 15 settembre all'8 gennaio, una mostra ripercorre oltre un secolo di storia del calcio attraverso figurine e filmati storici
Prorogata al 9 ottobre al Museo di Sant’Agostino la mostra dedicata alla Genova medievale e al suo ruolo nel Mediterraneo, attraverso la storia della potente famiglia degli Embriaci