Si inizia alle 18 con un "aperitivo da paura", a seguire il dj set del duo composto da Luca Sutto e Stefano Occhiuzzi che contaminano la musica elettronica con le voci di mostri sacri come Duke...
Appuntamento alle 20,30 in piazza Matteotti per la sfilata itinerante, ispirata alle donne vittime della caccia alle Streghe, che apre il Tour. A seguire, dalle 21 alle 23, performance a ripetizione...
Il mito di Orfeo ed Euridice rivive nella versione di Jean Anouilh, la nuova produzione del Teatro della Tosse con la regia di Emanuele Conte in programma in prima nazionale dal 26 ottobre al 6...
Torna al Duse e alla Corte "Le Grandi Parole", il ciclo di letture sul tema “Il teatro e il mare” dai Greci a Gilberto Govi. Il primo appuntamento lunedì 10 ottobre alle 18
Domenica 30 ottobre, lunedì 31 e martedì 1 novembre una tre giorni all'insegna della musica e della buona tavola per una movida sostenibile e rispettosa dei residenti, promossa dal neonato Civ di...
Dal 15 ottobre al 1° novembre tanti eventi "paurosi" e attività “da brivido” all'Acquario di Genova, con nuovi pitoni albini, notti con gli squali e il fantasma di Jack Patella
A trent'anni dalla morte del padre della Pop Art, una mostra ne ripercorre la carriera in 170 opere dalle tele ai prints, dai disegni alle polaroid, dalle sculture agli oggetti, provenienti da...
Dal 7 ottobre al 30 aprile del prossimo anno, a Palazzo Bianco, un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo che prende spunto dalla mostra dedicata al pittore Alessandro Magnasco....
Dal 30 settembre 2016 al 12 febbraio 2017, il Museo "Edoardo Chiossone" di Villetta Di Negro ripropone una selezione delle opere esposte nella fortunatissima mostra del 2014 e, da allora, spesso...
Tra i tanti reperti esposti nella mostra "Genova Tesori d'Archivio", anche la Cronaca di Jacopo da Varagine e, appunto, i primi due volumi degli Annali di Caffaro che narrano la storia delle origini...
A undici anni dalla scomparsa, il Museo di Villa Croce e Palazzo della Meridiana dedicano una mostra al più significativo rappresentante della poetica post-moderna italiana
Ai Magazzini del Cotone, dal 15 settembre all'8 gennaio, una mostra ripercorre oltre un secolo di storia del calcio attraverso figurine e filmati storici