Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

studenti

La pandemia e le responsabilità degli adulti. Bruno Morchio: “Ai ragazzi serve la rielaborazione critica della realtà”

La pandemia e le responsabilità degli adulti. Bruno Morchio: “Ai ragazzi serve la rielaborazione critica della realtà”

"Si è prodotto un gap mai visto così ampio tra generazioni e gli adulti non hanno gli strumenti per poter agganciare le nuove generazioni”
Università, Scienze Politiche presenta corso interamente in spagnolo e inglese. Genova capofila nazionale

Università, Scienze Politiche presenta corso interamente in spagnolo e inglese. Genova capofila nazionale

Un piano di studi rivolto alla comunità ispanica, ma anche agli studenti italiani che volessero dare un taglio più internazionale al proprio curriculum. Primo "caso" in Italia
Università, 300 posti letto in ex Clinica Chirurgica. Demanio concede edificio a Regione Liguria, 90 migranti da “ricollocare”

Università, 300 posti letto in ex Clinica Chirurgica. Demanio concede edificio a Regione Liguria, 90 migranti da “ricollocare”

L'edificio dell'ex clinica chirurgica passano al Regione Liguria che realizzerà nuovi posti letto per studenti universitari. Ancora incerta la ricollocazione dei migranti oggi ospitati nella struttura
Università, pubblicato il bando per la “Borsa di Studio Francesca Bonello”, istituita da Regione Liguria e ateneo genovese

Università, pubblicato il bando per la “Borsa di Studio Francesca Bonello”, istituita da Regione Liguria e ateneo genovese

Ad un anno dalla morte, Regione Liguria e Università degli Studi di Genova presentano la "Borsa di Studio Francesca Bonello" per gli studenti di Medicina
Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze

Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze

Le associazioni di categoria hanno chiesto una proroga per la legge che limita le slot. Ma qual è il vero costo di questa scelta? I numeri raccolti parlano chiaro: sempre più giovani (e anziani) cadono nella trappola del gioco. I numeri in Liguria e a Genova
Erasmus+, il progetto europeo per gli studenti si rinnova con la programmazione 2014/2020

Erasmus+, il progetto europeo per gli studenti si rinnova con la programmazione 2014/2020

Il progetto europeo più conosciuto fra le nuove generazioni cambia pelle in occasione della nuova programmazione 2014 - 2020. Vediamo le novità e le tre "Azioni chiave". Per quanto riguarda gli universitari di Genova, il bando scade ad Aprile
Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Cinque scuole (Scienze matematiche, fisiche e naturali; Scienze mediche e farmaceutiche; Scienze sociali; Scienze umanistiche; politecnica) composte da 22 dipartimenti: ecco i dati relativi all'anno accademico 2012/2013, facciamo il punto
Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Il 23 ottobre il Consiglio di Amministrazione di Ateneo ha approvato il finanziamento del progetto di messa in sicurezza presentato dagli studenti. Lo scopo è quello di poter rendere presto i giardini Babilonia il polmone verde del centro storico. E il futuro del complesso di Santa Maria in Passione?
Dillo al Ministro: Free FuTool e D-Still lanciano un social video per studenti

Dillo al Ministro: Free FuTool e D-Still lanciano un social video per studenti

La start up genovese è impegnata in un nuovo progetto rivolto agli universitari: ogni studente può caricare un video grazie alla piattaforma D-Still con proposte, critiche o idee per rendere migliore l'università italiana. Il montato finale verrà poi recapitato al Ministero dell'Isruzione
Università di Ingegneria: inaugura il nuovo Centro di Ricerca

Università di Ingegneria: inaugura il nuovo Centro di Ricerca

Presso il Polo di Savona (distaccamento dell'Università di Ingegneria di Genova) viene inaugurato un nuovo Centro di Ricerca Sperimentale, un esempio virtuoso di collaborazione fra azienda privata e Università
Trovare lavoro a Genova: il career day dell’Università

Trovare lavoro a Genova: il career day dell’Università

A Palazzo Ducale il 18 e 19 aprile nuovo appuntamento per mettere in contatto studenti universitari e aziende di Genova e Liguria

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista