Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Apriamo Corso Italia, la pedonalizzazione della promenade cittadina

Corso Italia

Domenica 2 ottobre ritorna "Apriamo Corso Italia", l'evento che dalle 10 alle 18 chiude al traffico la carreggiata a mare e offre ai cittadini la possibilità di passare una bella giornata all’aria aperta. Questa edizione ospita l'Expo delle associazioni del territorio



passeggiata_corso_italia_genova_01Domenica 2 ottobre ritorna “Apriamo corso Italia“, un appuntamento ormai fisso, organizzato dal Municipio VIII – Medio Levante, che in questa sua edizione ospita l’Expo delle associazioni del territorio.

Un’iniziativa pensata per trascorrere una bella giornata all’aria aperta, in riva al mare. Come ogni edizione, infatti, corso Italia verrà chiusa al traffico. Dalle 10 alle 18 la carreggiata a mare sarà percorribile a piedi, con biciclette, pattini, skate e con qualsiasi altro “mezzo” che non sia un veicolo.

Le associazioni del territorio che hanno preso parte all’iniziativa hanno organizzato attività ludiche e creative per grandi e piccini con particolare attenzione verso i bambini che sono i veri protagonisti di questa iniziativa. Sono previsti stand, laboratori didattici e linguistici, attività pittoriche e fotografiche, arti marziali, spettacoli di magia e giochi.

Orari d'apertura:

Dalle 10.00 alle 18.00

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista