Università, Scienze Politiche presenta corso interamente in spagnolo e inglese. Genova capofila nazionale
Un piano di studi rivolto alla comunità ispanica, ma anche agli studenti italiani che volessero dare un taglio più internazionale al proprio curriculum. Primo "caso" in Italia
Via Bertani, ufficializzata la cessione al fondo di Invimit. Previste residenze universitarie, ma (forse) non solo
Dopo anni di tentativi, il Comune di Genova riesce a (s)vendere l'immobile di via Bertani al fondo immobiliare Invimit. Prevista struttura ricettiva per studenti, ma non solo
Università, 300 posti letto in ex Clinica Chirurgica. Demanio concede edificio a Regione Liguria, 90 migranti da “ricollocare”
L'edificio dell'ex clinica chirurgica passano al Regione Liguria che realizzerà nuovi posti letto per studenti universitari. Ancora incerta la ricollocazione dei migranti oggi ospitati nella struttura
L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti
Lunedì la firma dello storico accordo tra Accademia e Ministero che porta prestigio, e denaro, all'istituto. Un altro passo verso la costituzione del Politecnico delle Arti
Scuola, Regione Liguria si apre ai tirocini universitari. Prevista anche alternanza scuola-lavoro per le superiori
Per la prima volta gli studenti liguri potranno effettuare tirocini e scuola-lavoro anche in Regione Liguria. L'accordo tra ente, università e scuole
Università, pubblicato il bando per la “Borsa di Studio Francesca Bonello”, istituita da Regione Liguria e ateneo genovese
Ad un anno dalla morte, Regione Liguria e Università degli Studi di Genova presentano la "Borsa di Studio Francesca Bonello" per gli studenti di Medicina
Buridda, il flash mob in stile medievale contro la vendita degli spazi occupati
A pochi giorni dalla scadenza del bando, i ragazzi del Buridda tornano a far sentire la loro voce contro la decisione dell’Università di vendere l’ex magistero. Una sfilata in costume per cercare di allontanare un “medioevo culturale” che antepone i bilanci alla conoscenza condivisa.
Buridda, l’Università vende l’ex magistero anche su Subito.it. L’ateneo: “Iniziativa per dare visibilità”
L'annuncio anche su altri portali del settore come Kijiji.it serve a dare visibilità pubblica alla vendita degli immobili, compreso quello occupato dal Buridda, ma non si può acquistare direttamente dai siti. Lo strumento è già stato usato in passato anche per la vendita dell'ex Saiwetta il cui bando è andato deserto
Buridda, ecco gli impianti elettrici con fonti rinnovabili. Ma l’Università “deve” vendere l’ex Magistero
Nonostante le notizie di messa all’asta dell’ex Magistero, i laboratori del Buridda portano avanti la ricerca, raggiungendo in questi giorni i primi risultati nella produzione sostenibile di energia. Il Comune ha nuovamente il compito di trovare una soluzione, prima che sia troppo tardi