Martedì 23 e mercoledì 24 ottobre due serate di cortometraggi sull'ambiente al Nuovo Cinema Italia: ingresso gratuito, leggi il programma
Martedì 23 e mercoledì 24 ottobre 2012 due serate di cinema per un evento organizzato dal Comune di Arenzano in collaborazione con l’Associazione Centro Culturale Carignano, Circuito Cinema Genova, Festival Cinemambiente e Museo Nazionale del Cinema di Torino. Presso il Nuovo Cinema Italia di Arenzano (via Sauli Pallavicino 21) si svolge infatti la rassegna cinematografica a tematica ambientale Cinea In Viaggio.
Questo il programma.
Martedì 23 ottobre
Ore 20.30: proiezione del documentario Chasing Ice – In cerca di ghiaccio di Jeff Orlowski. «Menzione Speciale XV Festival Cinemambiente 2012».
Il film racconta l’avventura del fotografo del National Geographic James Balog che, scettico sui foschi scenari legati al cambiamento climatico descritti da tanti scienziati, decide di partire alla volta del Polo Nord alla ricerca di immagini che mostrino in modo lampante i danni provocati dal riscaldamento globale.
Mercoledì 24 ottobre
Ore 20.30: proiezione del mediometraggio Dieci chili di mare di Francesco Uboldi.
Il film documenta il lavoro dei pescatori nelle coste del Savonese e in particolare la vita di Giampiero Levratto, settant’anni, gran parte dei quali passati a pescare a bordo del proprio gozzo.
Ore 21: proiezione di The End of the Line – Il capolinea di Rupert Murray. Mari e oceani senza più pesci già nel 2048. È questo lo scenario più probabile se i ritmi e i tempi della pesca continueranno con gli stessi parametri di oggi.
Cinea in biaggio rientra nell’ambito delle manifestazioni “Arenzano per l’Ambiente le settimane verdi e blu”.
Le proiezioni sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.