Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Premio Sergio Lanzillo, prima edizione a cura dell’associazione Conoscere Genova

Il premio è destinato a un soggetto che si sia distinto per la promozione della cultura genovese, per la tutela del patrimonio storico-artistico-ambientale di Genova e per l’integrazione di persone e culture differenti nel suo tessuto sociale


11 febbraio 2014Bandi e Concorsi

genova-panorama-villetta-di-negroL’associazione culturale Conoscere Genova Onlus indice a partire dal 2014 un premio dedicato alla memoria di Sergio Lanzillo, Consigliere dell’associazione e Presidente dell’associazione italo polacca di Genova.

Il premio Sergio Lanzillo è destinato a un soggetto che si sia distinto per la promozione della cultura genovese, per la tutela del suo patrimonio storico-artistico-ambientale e al tempo stesso anche per l’integrazione di persone e culture differenti nel tessuto sociale del capoluogo ligure.

Le candidature possono essere presentate fino al 15 marzo tramite l’indirizzo mail premiolanzillo@conosceregenovaonlus.org, accompagnate eventualmente da documenti e materiali che motivino la scelta del candidato.

La Commissione, composta dal Consiglio Direttivo dell’associazione integrato dal parente più prossimo del compianto Consigliere Sergio Lanzillo, valuterà le candidature e il 16 aprile, anniversario della morte di Sergio Lanzillo, verrà proclamato il vincitore.

In casi eccezionali, quando sia impossibile individuare una persona che si sia particolarmente distinta in entrambi gli ambiti previsti dal bando, il premio può essere conferito un attestato ad una persona che abbia operato per lunghissimo tempo ed instancabilmente per l’integrazione di culture diverse nel tessuto sociale genovese e nel pieno rispetto della cultura della città.

Entro il giorno 24 giugno verrà poi organizzata la premiazione.


  • bandi, premi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
    Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
  • MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
    MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
  • Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
    Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
  • Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
    Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
Altri articoli di questa categoria
  • Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile
    Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile
  • La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli
    La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli
  • La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati
    La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati
  • L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale
    L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista