Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Festival Internazionale di Poesia 2012: il programma

Festival Internazionale di Poesia 2012: il programma

Dal 7 al 17 giugno oltre novanta appuntamenti gratuiti fra reading, spettacoli, conferenze e performance: leggi il programma completo
Ecco la giunta di Marco Doria: alla scoperta dei nuovi assessori comunali

Ecco la giunta di Marco Doria: alla scoperta dei nuovi assessori comunali

Su undici assessori sei sono donne, oltre al sindaco altri tre professori a Tursi. Ecco i nomi e le informazioni sui nuovi assessori comunali
Reportage fotografico di Zoila Bajaña sulle giovani madri di origine straniera

Reportage fotografico di Zoila Bajaña sulle giovani madri di origine straniera

Un'iniziativa promossa da Cospe nell'ambito del progetto 'L'integrazione in prima pagina. Media e Territori in Rete per un'informazione plurale'
FesTeatrodistrada, tre giorni a Villa Bombrini a cura dell’associazione Sarabanda

FesTeatrodistrada, tre giorni a Villa Bombrini a cura dell’associazione Sarabanda

Nell'ambito della rassegna 'Estate a Villa Bombrini', venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno la location di Cornigliano ospita una no-stop di spettacoli di teatro di strada, laboratori di circo, concerti
Ospedale di vallata: l’Asl 3 dovrà pagare un debito di oltre 4 milioni

Ospedale di vallata: l’Asl 3 dovrà pagare un debito di oltre 4 milioni

L'azienda sanitaria locale genovese è debitrice nei confronti della società Progetto di Vallata che, a suo tempo, si occupò di eseguire gli studi necessari per la nascita del mai realizzato ospedale
Officina Letteraria: laboratori e workshop di scrittura a Genova

Officina Letteraria: laboratori e workshop di scrittura a Genova

Da ottobre 2012 ripartono i nuovi incontri dedicati a chi ama leggere e scrivere: le nuove proposte dell'associazione fondata da Emilia Marasco e Claudia Priano
Una risata ci salverà: a Noli concorso per aspiranti attori comici

Una risata ci salverà: a Noli concorso per aspiranti attori comici

Entro il 15 giugno si può inviare un provino per partecipare alle selezioni. La finale si terrà nella serata benefica di sabato 7 luglio
Count Basie: musica jazz e blues nel locale di vico Tana

Count Basie: musica jazz e blues nel locale di vico Tana

Mercoledì 30 Pablo Held Trio in concerto, giovedì 31 maggio e venerdì 1 giugno le jam session jazz e blues mentre sabato 2 giugno si esibisce uno dei migliori sassofonisti genovesi, Claudio Capurro
Esprimersi sul palcoscenico: laboratorio al Teatro Akropolis

Esprimersi sul palcoscenico: laboratorio al Teatro Akropolis

Quattro giorni dedicati al teatro a partire da martedì 19 giugno: il nuovo laboratorio a Sestri Ponente condotto da Clemente Tafuri
Made in Italy: la Cassazione ribadisce il significato del marchio italiano

Made in Italy: la Cassazione ribadisce il significato del marchio italiano

I giudici sottolineano che è legittimo parlare di Made in Italy solamente se la lavorazione del prodotto è avvenuta prevalentemente all’interno del territorio nazionale
Stati generali della partecipazione, a Palazzo Ducale l’evento a cura di Arciragazzi

Stati generali della partecipazione, a Palazzo Ducale l’evento a cura di Arciragazzi

Giovedì 31 maggio incontro dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Consulte giovanili della Liguria per promuovere e incentivare le iniziative di partecipazione dei più giovani alla vita delle comunità
Villa Bombrini: lunga estate di musica e spettacolo a Cornigliano

Villa Bombrini: lunga estate di musica e spettacolo a Cornigliano

Una lunga estate fatta di concerti, spettacoli e fiere: in programma teatro di strada, Festival delle Periferie, Corpi Urbani e Cornigliano in Rock
Macchina del tempo: la Gronda di Ponente fra annunci e polemiche

Macchina del tempo: la Gronda di Ponente fra annunci e polemiche

Tre anni fa il via libera ufficiale del Comune di Genova al progetto della Gronda autostradale. Oggi il nodo è ancora aperto e spetta al nuovo Sindaco decidere
Rom: nasce la Fondazione Romanì Italia per sostenere progetti di inclusione

Rom: nasce la Fondazione Romanì Italia per sostenere progetti di inclusione

Nell'Unione Europea, secondo la relazione pubblicata dall'Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) congiuntamente con il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UND), continuano ad essere numerosi i Rom vittime di discriminazione ed esclusione sociale
Offices, lo spettacolo di Ethan Cohen in scena al teatro della Corte

Offices, lo spettacolo di Ethan Cohen in scena al teatro della Corte

Nell'ultimo appuntamento con la rassegna di drammaturgia contemporanea è in scena un spettacolo in tre atti scritto dal più giovane dei fratelli Cohen. Dal 29 maggio al 2 giugno
PREV213214215216217NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista