Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
I piatti della tradizione genovese hanno una storia alle spalle che ancora molti genovesi non conoscono...
La storia dei “primi piatti” genovesi, a partire dal condimento per eccellenza, ovviamente il pesto. Ma anche trofie, pansotti, ravioli per restare nel mondo dei primi piatti, oppure la farinata (l’oro di Pisa) e la sua “sorella” panissa.
Non può mancare la storia della focaccia alla genovese e della cima la cui ricetta è stata magistralmente musicata da Ivano Fossati e Fabrizio De Andrè.
Commento su “Storia di Genova: il pesto e i “primi piatti” alla genovese”