Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attività commerciali, bandi, economia, quartieri di Genova, riqualificazioni

Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’

Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’

Dopo l'annuncio delle settimane scorse, Comune di Genova pubblica ufficialmente i bandi di durata annuale. I dettagli per la partecipazione
MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese

MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese

Il Comune di Genova mette a disposizione 70 mila euro per la riqualificazione del sestiere della Maddalena e per lo sviluppo dell'industria creativa genovese
Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali

Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali

Grazie all'iniziativa dell'etichetta genovese Riserva Sonora, torna la storica kermesse musicale. Sono ammessi tutti i generi, purché brani inediti e in lingua italiana. La finale si svolgerà a Genova il 22 agosto, presso i giardini Baltimora
Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?

Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?

Abbiamo visitato la storica struttura che domina la passeggiata di Nervi a pochi passi dalla stazione FS, ecco le immagini che documentano le condizioni degli spazi interni. Intanto il nuovo bando rischia di andare nuovamente deserto
Disegno Genova: città vecchia, porto e periferia. Concorso per illustratori

Disegno Genova: città vecchia, porto e periferia. Concorso per illustratori

Un progetto che invita tutti i disegnatori, ma soprattutto i genovesi, a rappresentare la “propria” Genova. Coinvolte scuole e associazioni, per una mostra collettiva alla quinta edizione di Smack! la Fiera del Fumetto
Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea: concorso fotografico internazionale

Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea: concorso fotografico internazionale

Il tema del concorso è il paesaggio mediterraneo nella sua dimensione storica e nella sua attualità, con particolare attenzione alla dimensione rurale. Scadenza 31 ottobre
Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

L'evento conclusivo è in programma in Largo Gozzano a Sampierdarena dal 28 al 30 agosto. Possono partecipare interpreti, cantanti, imitatori
#unmaredaamare: photocontest fotografico dedicato al mare a cura dell’Acquario di Genova

#unmaredaamare: photocontest fotografico dedicato al mare a cura dell’Acquario di Genova

Le 5 immagini migliori selezionate da una giuria di esperti vinceranno un weekend a Genova e all’Acquario di Genova e le 20 immagini più rappresentative verranno pubblicate su un e-book
Premio letterario nazionale Streghe Vampiri per romanzi, racconti, poesie

Premio letterario nazionale Streghe Vampiri per romanzi, racconti, poesie

Obiettivo del premio, giunto alla quarta edizione, quelli di stimolare la produzione di testi che sappiano raccontare di “mondi alternativi” e di creature fantastiche; mondi e personaggi in cui la “vita vera” si arricchisce di sfumature nobili e forti
Industrie creative: il modello del Polo Audiovisivo di Cornigliano

Industrie creative: il modello del Polo Audiovisivo di Cornigliano

Il Polo Audiovisivo di Villa Bombrini, nel giro di sei anni, è partito da 8 lavoratori ed è arrivato a circa 120/130. Un modello da cui partire per sostenere lo sviluppo dell'industria creativa a Genova. In arrivo 450mila euro dal Comune, di cui 150 da destinare alla Maddalena. Facciamo il punto
Maddalena, progetti e associazioni al servizio del quartiere: facciamo il punto a un anno dal Patto per lo Sviluppo

Maddalena, progetti e associazioni al servizio del quartiere: facciamo il punto a un anno dal Patto per lo Sviluppo

I progetti promossi e finanziati dal bando di Tursi e Compagnia di San Paolo. A distanza di sei mesi dalla proclamazione dei 9 vincitori, cosa è stato realizzato e cosa succederà in futuro? Quali altre novità ci sono alla Maddalena? Ne parliamo con i soggetti interessati
Smile campus: campi estivi all’insegna del turismo sostenibile a cura di Legambiente

Smile campus: campi estivi all’insegna del turismo sostenibile a cura di Legambiente

I campi sono gratuiti e sono rivolti a volontari tra i 14 e i 30 anni; si svolgono a Tovo San Giacomo, in provincia di Savona
Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria, per cantanti di tutti i registri vocali

Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria, per cantanti di tutti i registri vocali

Il Concorso a cura dell’Associazione Culturale Arcipelago, con la direzione artistica di Irene Bottaro e l’organizzazione di Eleonora Vicario, sostiene la ricerca sul cancro. Scadenza 15 giugno
Il Gusto della Memoria, Comeravamo Contest 2014: bando per registi e video maker

Il Gusto della Memoria, Comeravamo Contest 2014: bando per registi e video maker

Concorso video sul tema del cambiamento e dedicato a opere realizzate con immagini d'archivio e amatoriali. Scadenza 15 agosto
Ricicla, Inventa, Vola: il concorso di Yeast e IoRicreo

Ricicla, Inventa, Vola: il concorso di Yeast e IoRicreo

Hai tra i 18 e i 35 anni e ti interessa il riciclo e il riuso? Ami viaggiare? Al via la prima edizione del concorso organizzato da Yeast e IoRicreo. Scadenza 30 giugno 2014
123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista