add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Grazie all'iniziativa dell'etichetta genovese Riserva Sonora, torna la storica kermesse musicale. Sono ammessi tutti i generi, purché brani inediti e in lingua italiana. La finale si svolgerà a Genova il 22 agosto, presso i giardini Baltimora
Torna a Genova la kermesse musicale Oltre il Juke Box che, tra la fine degli anni ottanta e gli inizi degli anni novanta, diede spazio e voce a molti artisti emergenti.
Grazie all’iniziativa dell’etichetta discografica indipendente Riserva Sonora, al patrocinio del Comune di Genova e alla partnership di Assomusica, Audiocoop e la Rete dei Festival, Music Line, Mei, Made in Etaly e molti sponsor tra negozi di musica presenti sul territorio ligure, Oltre il Juke Box torna dal passato e rivive in un importante progetto musicale che vuole dare voce e spazio ai tanti artisti indipendenti.
La kermesse è rivolta a cantautori e gruppi musicali di età compresa tra i 18 e 40 anni. Sono ammessi tutti i generi, purché brani inediti e in lingua italiana. La finale si svolgerà a Genova il 22 agosto, presso i giardini Baltimora. Un palco, un pubblico, degli ospiti dal passato, una venue nel centro della città; tutti gli ingredienti necessari per un vero spettacolo della musica. Durante la serata, ad ingresso rigorosamente gratuito, sarà decretato il brano e l’artista vincitore attraverso il voto del pubblico e quello di una giuria selezionata e specializzata nel settore.
Il vincitore avrà la possibilità di una registrazione, mix e master, presso Riserva Sonora, promozione su radio/stampa nazionali e distribuzione digitale. Saranno previsti anche menzioni e targhe speciali da parte di centri culturali e enti genovesi che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.
Tutte le informazioni sullo svolgimento della gara, regolamento e per poter scaricare il modulo d’iscrizione, sono reperibili sul sito ufficiale di Oltre il Juke Box.