Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Farinata di zucca, una deliziosa ricetta genovese rivisitata

Ingredienti e preparazione di questo piatto a base di zucca, che può essere servito sia come antipasto che come secondo, ed è molto adatto per i vegetariani


12 ottobre 2016Rubriche > Sapori Superbi

Farinata di zuccaEcco la ricetta e la preparazione della farinata di zucca.

Ingredienti
per la sfoglia: 200 gr di farina, 2 cucchiai di olio di oliva (30 ml), 1 pizzico di sale, succo di zucca e acqua, per un totale di 100 ml
per la farcia : 1 kg di zucca (possibilmente con la polpa compatta e asciutta), 100 gr di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di origano

Preparazione
Pulite la zucca dai semi e sbucciatela, grattugiate la polpa o tritatela finemente con il mixer.
Mettete la polpa a sgocciolare in uno scolapasta, in modo che perda l’eccesso di acqua ma ricordatevi di raccogliere il succo che servirà per la sfoglia.

Preparate quindi la sfoglia: in una ciotola mettete la farina, il sale, l’olio e 100 ml del succo della polpa della zucca; se non ne è stato raccolto abbastanza, aggiungete acqua. Impastate il tutto ottenendo un impasto morbido ed elastico, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.

Tirate la sfoglia preferibilmente con le mani e nel frattempo foderate un tegame unto di olio, lasciando cadere l’eccesso di pasta dai bordi.

Preparate la farcia mescolando la polpa della zucca con il formaggio e l’origano, regolando di sale se necessario. Stendere la farcia nel tegame, pareggiandola con il dorso di un cucchiaio, tagliate l’eccesso di pasta dal bordo e formate un cordoncino per chiuderla.

Mettete in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire.

Ricetta a cura di Fornelli Selvaggi


  • gastronomia, ricette genovesi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
  • Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
    Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
Altri articoli di questa categoria
  • Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
    Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
  • La paura di scivolare e finire chissà dove
    La paura di scivolare e finire chissà dove
  • Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
    Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
  • La bugia a cui non si può fare a meno di credere
    La bugia a cui non si può fare a meno di credere

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Tutte le puntate

Le ultime puntate

  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini ...
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il ...
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico ...
  • Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro ...
  • Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere ...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista