Home
Notizie
Approfondimenti
Ambiente
La città che cambia
Interviste
Editoriali
Seguici
Facebook
Twitter
RSS Feed
LinkedIn
Youtube
Search for:
libri
,
scrittori
,
tecnologie
Zazie: il nuovo social network letterario made in Genova
Uno spazio web per gli amanti della lettura: Zazie Books è il social network per lettori nato dalla mente della blogger genovese Barbara Sgarzi
Concorso letterario gratuito: Incipit d’autore e Incontri poetici
Nuova edizione del concorso letterario per racconti brevi e poesie inedite a cura della casa editrice Giulio Perrone: scadenza bando 31 dicembre 2011
Tredinotte, reading di racconti e poesie giovani al Milk Club
Il primo reading genovese di "Tredinotte", rivista letteraria underground fondata da un gruppo di giovani savonesi. Appuntamento a venerdì 9 dicembre
Subway 2012: concorso letterario per racconti in metropolitana
I vostri racconti distribuiti gratis in metropolitana: l'opportunità per scrittori esordienti nel bando 2012 di Subway letteratura
Milano apre la prima biblioteca sul tema della disabilità
Inaugurata la prima biblioteca sulla disabilità: scrittori e lettori possono contribuire a migliorare il catalogo e recensire i testi
LibrInnovando: a Milano si parla di ebook e futuro dell’editoria
Una giornata su ebook, digitale e futuro dell'editoria: per chi non sarà a Milano, come seguire LibrInnovando in diretta web
“Pane e Bugie”: educazione alimentare e cattiva informazione
Il libro del chimico Dario Bressanini smentisce tesi e teorie ormai passate per buone e apre nuove frontiere per l'educazione alimentare
Presentazione del libro di Marina Fiorato “La ladra della primavera”
Un'avvincente storia di intrighi, tradimenti, amori ambientati nella rinascimentale Firenze, presentata nella splendida cornice di Palazzo Cattaneo
Maurizio Maggiani, intervista allo scrittore ligure
Genova sospesa fra passato e futuro, lo scrittore spezzino racconta la città che lo ha ospitato e ispirato per tanti anni
Intervista a Bruno Rombi, scrittore e poeta
Appena rientrato dalla Francia ospite della manifestazione "Poésie et Gastronomie", Bruno Rombi racconta i suoi successi lontano dai confini italiani
Joumana Haddad, intervista alla poetessa libanese
La poetessa libanese in visita a Genova in occasione del Festival Internazionale di Poesia
Andrea De Carlo, intervista all’autore di “Due di Due” e “Treno di panna”
Lo scrittore milanese racconta sè stesso e i suoi personaggi
PREV
10
11
12
Libri
The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini
Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici
‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola
Editoriali
Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani
Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format
Genova Anno Zero: Ponte Morandi
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua
Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione
La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”
Seguici su Twitter e Facebook
Tweets von @"Era Superba"
Archivio Articoli
Ricerca per: