Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri, rassegne, scrittori

Mediterranea, una generazione tra le sponde. Incontro con Amara Lakhous

Mediterranea, una generazione tra le sponde. Incontro con Amara Lakhous

Martedì 31 gennaio alle ore 1745 a palazzo Ducale incontro con lo scrittore algerino autore di "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio" e "Divorzio all’islamica a viale Marconi "
Tra letteratura e giornalismo: cinque liguri del Novecento

Tra letteratura e giornalismo: cinque liguri del Novecento

La fondazione Novaro organizza al teatro della Corte una rassegna dedicata a cinque autori liguri oggi dimenticati, che hanno scritto la storia della cultura genovese: Flavia Steno, Giovanni Boine, Alessandro Varaldo, Ettore Cozzani e Giovanni Ansaldo
“Il Muro”, presentazione del libro di Marco Vallarino alla Berio

“Il Muro”, presentazione del libro di Marco Vallarino alla Berio

Un romanzo di formazione ambientato nel mondo della scuola e della spray art, adotatto anche da alcuni istituti del ponente come lettura didattica. Sabato 28 alle 17 l'autore ne parla con Stefano Bruzzone
Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Genova ospiterà l'edizione 2012 della Giornata in ricordo delle vittime delle mafie: gli incontri letterari per non ignorare questa realtà
Scrittura creativa: un weekend di stage con Maniman Teatro

Scrittura creativa: un weekend di stage con Maniman Teatro

Due giorni dedicati a conoscere e perfezionare l'arte della scrittura creativa: sabato 4 e domenica 5 febbraio a
Premio Andersen 2012: il bando del concorso letterario per ragazzi

Premio Andersen 2012: il bando del concorso letterario per ragazzi

A giugno torna a Sestri Levante il Festival dedicato a letteratura per bambini e teatro di strada: fino al 31 marzo il concorso per autori di fiabe
Incontro con Nando Dalla Chiesa alla Feltrinelli

Incontro con Nando Dalla Chiesa alla Feltrinelli

Venerdì 13 gennaio alle 18 presentazione del libro "Lo Statista, Francesco Cossiga. Promemoria su un presidente eversivo"
Ipocrisia e giornalismo: gli editoriali del Corriere della Sera

Ipocrisia e giornalismo: gli editoriali del Corriere della Sera

Leggi gli editoriali e le rubriche del quotidiano più prestigioso d'Italia e quello che ottieni è una confusione di idee e pareri contraddittori e spesso ipocriti
Officina letteraria: corso di scrittura creativa al cinema Sivori

Officina letteraria: corso di scrittura creativa al cinema Sivori

Dal 2 febbraio parte un ciclo di lezioni dedicate allo scrivere, a cura di Emilia Marasco e Claudia Priano: iscrizioni aperte, posti limitati
Wikipedia: l’antologia di racconti in ebook Wiki in Wonderland

Wikipedia: l’antologia di racconti in ebook Wiki in Wonderland

Un'antologia di venti racconti digitali a cura di una blogger di Roma: il ricavato dell'ebook a sostegno di Wikipedia
Dall’acqua nasce l’anima: concorso letterario di Liberodiscrivere

Dall’acqua nasce l’anima: concorso letterario di Liberodiscrivere

500 Euro in palio per il miglior racconto o poesia sul tema dell'acqua: la scadenza per partecipare al concorso gratuito è il 21 marzo 2012
Go Wine: concorso letterario alla scoperta di vino e territorio

Go Wine: concorso letterario alla scoperta di vino e territorio

Un concorso per racconti brevi rivolto a giovani che bevono il territorio: la XI edizione del concorso scade il 10 febbraio 2012
Scrivere di economia: un concorso web-letterario in tempi di crisi

Scrivere di economia: un concorso web-letterario in tempi di crisi

Mille euro e un lavoro per un articolo sulla situazione economica? Il concorso bandito da Super Money scade il 31 gennaio 2012
2099 D.C. Collettiva di arte e musica indipendente al Buridda

2099 D.C. Collettiva di arte e musica indipendente al Buridda

Uno sguardo dissacrante alla tecnologia che nel 2009 D.C. sarà entrata nelle nostre case e nei nostri corpi. Venerdì 23 dicembre
Genova creativa: il portale della creatività per giovani artisti

Genova creativa: il portale della creatività per giovani artisti

Hai tra i 18 e i 35 anni e la tua passione è la creatività? Nasce Genova Creativa, banca dati delle opere dei giovani artisti italiani
PREV9101112NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista