Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Matefitness, la palestra della matematica si sposta in spiaggia

Matefitness, la palestra della matematica si sposta in spiaggia

Dal 21 giugno e per tutti i giovedì fino a fine luglio gli animatori scientifici del progetto si trasferiscono in spiaggia con giochi e attività interattive. La sede principale delle attività è lo Sporting club di corso Italia
Mi chiamo Aram e sono italiano: una storia sugli immigrati di seconda generazione

Mi chiamo Aram e sono italiano: una storia sugli immigrati di seconda generazione

Giovedì 21 giugno, alle ore 21:30, lo spettacolo teatrale andrà in scena nella cornice del Festival Suq al Porto Antico
La Seconda Luna: bando di concorso che premia la tua passione

La Seconda Luna: bando di concorso che premia la tua passione

Il premio è aperto a singoli, gruppi informali e soggetti con personalità giuridica residenti nell'Unione Europea. È possibile anche segnalare possibili candidati
Ponti e torri: vinci il concorso e incidi il tuo brano inedito

Ponti e torri: vinci il concorso e incidi il tuo brano inedito

Gruppi musicali, compositori e videomaker tra i 16 e i 35 anni di età: il bando rimane aperto fino al 15 ottobre, premi in denaro e concerti
Viadelcampo29rosso: dieci giorni dedicati a Luigi Tenco e Tullio Piacentini

Viadelcampo29rosso: dieci giorni dedicati a Luigi Tenco e Tullio Piacentini

Oggi alle 15 la consegna della storica chitarra di Luigi Tenco all'emporio di via del Campo per il via della mostra-rassegna
Junifest, tre giorni di musica a Ronco Scrivia

Junifest, tre giorni di musica a Ronco Scrivia

Il paese in Vallescrivia ospita la manifestazione musicale nei giorni 22, 23, 24 giugno. Ad esibirsi, Mad Boys, Raphael & Easy Skankers, Chiara Atzeni, Zibba Almalibre, Daniele Franchi e Guitar Ray and the Glambers
Commissioni consiliari: battaglia sulla riduzione del numero dei consiglieri

Commissioni consiliari: battaglia sulla riduzione del numero dei consiglieri

Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale il Movimento 5 Stelle ha votato contro la costituzione delle Commissioni Consiliari permanenti. Nella prima parte della seduta Oddone, Crivelli e Boero hanno risposto alle interrogazioni dei consiglieri
Genova da un altro punto di vista: la città nei fotoreportage dei diversamente abili

Genova da un altro punto di vista: la città nei fotoreportage dei diversamente abili

Giovedì 28 giugno alle ore 15 a Terre di Mare (piazza Matteotti) ci sarà la presentazione del progetto, seguita dallo svolgimento del percorso e del reportage fotografico
Sampierdarena: cittadini e commercianti per rilanciare il quartiere

Sampierdarena: cittadini e commercianti per rilanciare il quartiere

Mercoledì 20 giugno, alle ore 19:45, in Piazza Settembrini si incontrano i commercianti; Giovedì 21, alle ore 18, nella stessa piazza si presenta il Comitato di cittadini
“Musica!”, otto appuntamenti con l’arte dei suoni a Palazzo Rosso

“Musica!”, otto appuntamenti con l’arte dei suoni a Palazzo Rosso

La Scuola musicale Giuseppe Conte organizza dal 15 giugno al 28 luglio otto concerti per conoscere e approndire i diversi generi musicali: dalla musica classica alla lirica, da quella popolare al jazz
Busalla e Pontedecimo, il destino degli ospedali Frugone e Gallino

Busalla e Pontedecimo, il destino degli ospedali Frugone e Gallino

In consiglio regionale due interrogazioni, di Edoardo Rixi (Lega Nord) e Aldo Siri (Lista Biasotti), chiedono lumi sul futuro dei presidi sanitari di Valle Scrivia e Val Polcevera
Notte Bianca dei Centri Antiviolenza, manifestazioni in tutta Italia

Notte Bianca dei Centri Antiviolenza, manifestazioni in tutta Italia

Venerdì 22 alle 18.30 in via Cairoli la sede di Unione Donne Italiane ospita una serata di spettacoli in difesa dei centri che tutelano le donne
Provini a Genova per attori comici: Belo Horizonte cerca talenti

Provini a Genova per attori comici: Belo Horizonte cerca talenti

Venerdì 22 giugno al Teatro Instabile casting per la prossima stagione televisiva di Copernico, in onda su Sky: tutte le info su come partecipare
Cinema Eden a Pegli: il Comune istituirà una commissione

Cinema Eden a Pegli: il Comune istituirà una commissione

L'Assessore con delega all’edilizia privata Francesco Oddone annuncia che si indagherà sull'impatto ambientale del tanto discusso cantiere
Sagra del pesto, al via l’ottava edizione a Rossiglione

Sagra del pesto, al via l’ottava edizione a Rossiglione

Il paese della Valle Stura ospita la manifestazione gastronomica dedicata alla salsa genovese più famosa nel mondo. Sabato 23 e domenica 24 giugno
PREV204205206207208NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista