Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Toga Party del BerioCafè al Covo di Nord Est

Toga Party del BerioCafè al Covo di Nord Est

Il locale di Santa Margherita Ligure ospita una festa dedicata agli studenti universitari e ispirata al film con John Beluschi "Animal House"
Istituto Brignole: la gara per la ricerca dei privati è stata un fallimento

Istituto Brignole: la gara per la ricerca dei privati è stata un fallimento

Continua lo stato di agitazione dei circa 300 lavoratori dell'antico Albergo dei poveri che ribadiscono "Il tentativo di privatizzazione, abbassando il costo del lavoro, è fallito, questa è una sconfitta della politica"
Musei di Genova, aperture straordinarie per il 24 giugno

Musei di Genova, aperture straordinarie per il 24 giugno

Nella giornata di domenica, in occasione della festa di San Giovanni Battista, acluni musei di Genova restano aperti per tutto il giorno
Cartellino rosso al razzismo: torneo di calcio antirazzista

Cartellino rosso al razzismo: torneo di calcio antirazzista

Dalle ore 14 di sabato 23 giugno sino alle 20 di domenica 24 giugno, ben 24 squadre, formate all'interno di reti del terzo settore, si incontreranno in gare di calcio a 7
Cucinare con gli avanzi: bando di concorso di ricette

Cucinare con gli avanzi: bando di concorso di ricette

La Provincia di Savona pubblicherà sul suo sito le ricette più interessanti che promuovono una cucina senza sprechi: scadenza del concorso 11 settembre
Istat: la fiducia dei consumatori è sempre più bassa

Istat: la fiducia dei consumatori è sempre più bassa

Fiducia al minimo storico anche a causa del livello altissimo raggiunto dalla tassazione
“Genova: i Nostri Sguardi” mostra fotografica in via Giustiniani

“Genova: i Nostri Sguardi” mostra fotografica in via Giustiniani

Dieci giovani fotografi del corso annuale di fotografia di Silvestro Reimondo, interpretano la Genova d’oggi. Dal 23 giugno a fine luglio presso lo Studio 18
Sanità: una sentenza boccia l’accorpamento delle chirurgie

Sanità: una sentenza boccia l’accorpamento delle chirurgie

Il Tribunale ha stabilito che l'Asl 3 ha agito in assenza dell'autorizzazione regionale; l'azienda sanitaria è stata condannata a risarcire le spese giudiziarie
Siria, oltre 15.000 morti nella guerra civile: manifestazione a Caricamento

Siria, oltre 15.000 morti nella guerra civile: manifestazione a Caricamento

Un presidio è in programma a Genova sabato 23 giugno, ore 16, in Piazza Caricamento, per esprimere solidarietà al popolo siriano distrutto da una guerra civile che il mondo sembra restare a guardare
Laboratori Papage: spettacolo teatrale al Castello di Nervi

Laboratori Papage: spettacolo teatrale al Castello di Nervi

Stasera a partire dalle 19 aperitivo teatrale per festeggiare questo primo anno di collaborazione fra ANPI G. Tasso e Officine Papage Compagnia Teatrale
Bicicletta è: bando di concorso e mostra di fotografia

Bicicletta è: bando di concorso e mostra di fotografia

Appassionati dello scatto e delle due ruote possono partecipare entro il 10 settembre al concorso indetto da Fiab con libreria Finisterre e Biblioteca Berio
Libero Cinema in Libera Terra: il festival itinerante approda anche a Genova

Libero Cinema in Libera Terra: il festival itinerante approda anche a Genova

L'iniziativa, che porta la magia del cinema sui beni confiscati alle mafie, coinvolge anche la Liguria e approderà a Genova il 4 luglio
Live music for Emergency, il 22 e 23 giugno a Borzonasca

Live music for Emergency, il 22 e 23 giugno a Borzonasca

Il 22 e 23 giugno due giorni di musica con Souliti Ignoti, Splindeparì, Dusty Boots, Sweet Soul Band, Pedro Navaja, 4 Secs, Mandillä, TeleTalpe e Maghi Di Carroz. Il ricavato va un Centro Chirurgico Pediatrico in Sierra Leone
L’Italia e la moneta unica europea: ieri, oggi e domani

L’Italia e la moneta unica europea: ieri, oggi e domani

Uscire dall’euro per l'Italia significherebbe creare una moneta allo scopo di svalutarla: «Qualcosa che non è mai avvenuto nella storia», dice l'economista Varoufakis
Maddalena: aperto a tutti il laboratorio di Vico del Papa

Maddalena: aperto a tutti il laboratorio di Vico del Papa

I locali del Comune riaprono dopo vent'anni con una mostra a cura degli alunni della scuola Daneo: chiunque può usare gli spazi, scopri come
PREV203204205206207NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista