Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni
Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
L’uomo dal fiore in bocca, Pirandello apre la stagione dello Stabile al Duse
Fino al 9 ottobre in scena al Teatro Duse di Genova il dramma borghese dell'autore siciliano che racconta, in un atto unico, la storia di un malato di tumore che indaga sui misteri della vita
Teatro Stabile di Genova, quarto in Italia per finanziamenti pubblici: da Roma 1 milione e 874mila euro
Ultimo capitolo dell'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. Concludiamo il nostro percorso con il più importante presidio genovese, il Teatro Stabile, che come finanziamenti da Roma è il quarto teatro più "ricco" d'Italia
Teatro della Tosse, sperimentazione e conti in ordine. Da Roma arrivano 675mila euro
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro della Tosse nel cuore del centro storico. Bilanci in pari e sperimentazione artistica, la ricetta del teatro di Sant'Agostino sembra vincente
Teatri a Genova, Archivolto: dall’incubo chiusura del 2013 ai numeri del 2014. Ma il futuro è una scommessa
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà dell'Archivolto nel cuore del quartiere di Sampierdarena. Dopo la crisi del 2013 e il conseguente sacrificio dei dipendenti, arrivano i segnali di ripresa
Teatri a Genova, Politeama: eventi di richiamo, sponsor e biglietti. E il bilancio non piange
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Politeama Genovese, una società privata che punta su una programmazione di richiamo dal punto di vista commerciale per ottenere introiti da sponsor e bigliettazione senza basarsi sui finanziamenti pubblici. Anche se in futuro...
Teatro della Gioventù, Chiesa: «Andiamo avanti, ma non sappiamo ancora per quanto»
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro della Gioventù, una situazione diversa da tante altre in città viste le difficoltà di accesso ai contributi pubblici
Teatri genovesi, Altrove: la realtà della Maddalena fra presente e futuro
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro Altrove nel cuore del centro storico nel sestiere della Maddalena. Un futuro tutto da scrivere, fra bilanci in pareggio e tanto volontariato
Teatri genovesi, bilanci e finanziamenti: Cargo, Garage, Akropolis, Lunaria e Ortica
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulle realtà più piccole, fra bilanci e finanziamenti, dal Teatro Cargo a Voltri sino alla realtà dell'Ortica in Val Bisagno