Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, festival, laboratori, rassegne, scienza, spettacoli

Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova

Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova

Dopo l'avvicendamento tra Manuela Arata e Marco Pallavicini alla presidenza, il nuovo corso punta su più mostre e laboratori e qualche conferenza in meno: tra queste, quella di apertura tenuta da Piero Angela il 27 ottobre
Buridda, ecco gli impianti elettrici con fonti rinnovabili. Ma l’Università “deve” vendere l’ex Magistero

Buridda, ecco gli impianti elettrici con fonti rinnovabili. Ma l’Università “deve” vendere l’ex Magistero

Nonostante le notizie di messa all’asta dell’ex Magistero, i laboratori del Buridda portano avanti la ricerca, raggiungendo in questi giorni i primi risultati nella produzione sostenibile di energia. Il Comune ha nuovamente il compito di trovare una soluzione, prima che sia troppo tardi
Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità

Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità

Tante iniziative nel corso dell'ultimo anno che mostrano un potenziale non ancora del tutto espresso. Per questo l’assessore Sibilla ci anticipa che è allo studio un piano di rilancio per il 2014. Parrebbe non del tutto improbabile la strada che porta verso una gestione esterna
Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Il Galata Museo del Mare anche quest'anno ospita eventi nell'ambito del Festival della Scienza: dallo spazio dedicato alla matematica nei suoi legami con l'arte, alla mostra di fotografie a tema scientifico
CreamCafé, nuovo spazio a Palazzo Ducale dedicato al disagio mentale

CreamCafé, nuovo spazio a Palazzo Ducale dedicato al disagio mentale

La demenza e il disagio mentale oggetto di approfondimenti culturali e discussioni, laboratori e incontri. Tante le attività in calendario, curate da una rete di volontari, persone qualificate che da anni operano nel settore
Gruppolimpido: nuova edizione del corso di teatro a Genova

Gruppolimpido: nuova edizione del corso di teatro a Genova

Mercoledì 2 ottobre in via dei Giustiniani, nel centro storico di Genova, primo incontro del laboratorio sperimentale di teatro fondato nel 1996 da Raffaella Russo
Associazione Bambu: al via il corso di recitazione

Associazione Bambu: al via il corso di recitazione

Giovedì 19 settembre al Teatro Giannelli di San Fruttuoso primo incontro del nuovo corso di recitazione, rivolto sia a principianti sia ad esperti: le informazioni per partecipare
Teatro Hop Altrove: possibile riapertura a metà novembre

Teatro Hop Altrove: possibile riapertura a metà novembre

Il teatro della Maddalena riparte a ottobre con un laboratorio di narrazione a cura di Narramondo, in attesa della riapertura ufficiale: ripercorriamo le tappe di questi ultimi mesi
Il lavoro fisico dell’attore: workshop gratuiti al Teatro Akropolis

Il lavoro fisico dell’attore: workshop gratuiti al Teatro Akropolis

Da ottobre 2013 il teatro di Sestri Ponente ripropone un percorso gratuito sulla recitazione e su come utilizzare il proprio corpo a fini espressivi: tutte le informazioni per iscriversi
Scrittura creativa, da settembre nuovi corsi e laboratori a Genova

Scrittura creativa, da settembre nuovi corsi e laboratori a Genova

Un seminario di autobiografia all'ostello di San Fruttuoso e gli open day delle scuole di scrittura e narrazione Officina Letteraria e StudioStorie: tutti gli appuntamenti della settimana
Costruire un forno in terra cruda: il corso di Terra! Onlus

Costruire un forno in terra cruda: il corso di Terra! Onlus

Da lunedì 29 luglio a domenica 4 agosto l'associazione propone un corso per l'autocostruzione di un forno in terra cruda: programma e iscrizioni
Stage estivi di musica a Genova: il programma di Music Line

Stage estivi di musica a Genova: il programma di Music Line

La scuola fondata da Gianni Martini propone, per l'estate 2013, seminari dedicati a chitarra, percussioni, armonica a bocca, teoria musicale e canto: tutte le informazioni su come iscriversi
Mass Maddalena: corsi di fotografia e video, i progetti futuri

Mass Maddalena: corsi di fotografia e video, i progetti futuri

Una chiacchierata con Michele Coppari di Laboratorio Genova, che nel 2012 ha vinto un bando della Compagnia di San Paolo e organizzato workshop e mostre in centro storico
Il Cantiere: corso di scrittura creativa al Parco di Portofino

Il Cantiere: corso di scrittura creativa al Parco di Portofino

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno uno scrittore, un cantautore e un editor tengono un laboratorio di narrazione al Mulino del Gassetta: l'iniziativa a cura della casa editrice Marcos Y Marcos, come partecipare
Agriteatro: corsi e laboratori estivi per aspiranti attori

Agriteatro: corsi e laboratori estivi per aspiranti attori

Iscrizioni ancora aperte per i laboratori che si terranno a luglio e agosto presso Cascina San Biagio a Cremolino, nel Monferrato: il programma e come partecipare
1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista