add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Da lunedì 29 luglio a domenica 4 agosto l'associazione propone un corso per l'autocostruzione di un forno in terra cruda: programma e iscrizioni
Come costruire un forno in terra cruda con le proprie mani, ecologico, duraturo ed economico: questo il tema del corso che da lunedì 29 luglio a domenica 4 agosto Terra! Onlus propone presso la propria struttura La Tabacca (sulle alture del Parco Beigua) un corso per costruire in autonomia un forno utilizzando sabbia, terra e paglia.
Il corso è tenuto dall’architetto Silvia Cama, che spiegherà anche come individuare il posto – casa o giardino – in cui ciascuno potrà posizionare il proprio forno. Ogni partecipante dovrà procurarsi i seguenti materiali: balla di paglia, sabbia da fiume, mattoni refrattari e terra argillosa.
Nel corso della stessa settimana, i partecipanti che soggiorneranno a La Tabacca potranno seguire un laboratorio sugli orti sinergici, realizzare un impianto elettrico con materiali da recupero e cucinare prodotti locali.
Per partecipare è necessario sottoscrivere la quota associativa a Terra! Onlus: info autosostentamento@terraonlus.it.
Programma (è anche possibile partecipare ai laboratori senza campeggiare presso la struttura)
Lunedì 29 luglio arrivo 9.00 – 11.00 a Genova Voltri.
Appuntamento in via Camozzini, capolinea linea 1 o stazione ferroviaria di Genova Voltri.
Sistemazione tende, presentazione campo e progetto Tabacca.
Laboratorio: Formaggio
Martedì 30 luglio
Laboratori: Orto sinergico, pratica dell’orto sinergico (1° giorno) – Forno in terra cruda – Cucina naturale e Panificazione
Mercoledì 31 luglio
Laboratori: Orto sinergico, pratica dell’orto sinergico (2° giorno) – Energia, realizzare un impianto solare per l’elettricità utilizzando materiali di recupero (1°giorno) – Forno in terra cruda
Giovedì 1 agosto
Laboratori: Orto sinergico, pratica dell’orto sinergico (3° giorno) – Energia, realizzare un impianto solare per l’elettricità utilizzando materiali di recupero (2°giorno) – Forno in terra cruda
Venerdì 2 agosto
Laboratori: Energia, realizzare un impianto solare per l’elettricità utilizzando materiali di recupero (3°giorno) – Forno in terra cruda – Cucina naturale e Panificazione
Sabato 3 agosto
Laboratori: al mattino Disegniamo e coloriamo il nostro orto, nel pomeriggio Cucina naturale o Panificazione o Gita ai laghetti o al mare, festa serale
Domenica 4 agosto Partenza
Alle 18 incontro a tema con un ospite esterno, alle 21 musica.