Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

bambini, ospedali, Regione Liguria, salute, sanità

Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.

Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.

Introdotta la eterologa nei nuovi Lea: quale sarà l'impatto sulla sanità ligure? Quali sono i numeri della fecondazione assistita? Il punto su Genova, in attesa di una risposta da Regione Liguria
Cornigliano e la lunga strada della riqualificazione. I sogni si scontrano con la realtà

Cornigliano e la lunga strada della riqualificazione. I sogni si scontrano con la realtà

Dopo gli anni della dismissione industriale, i progetti per far risorgere il quartiere sono molteplici; riuscirà la “politica” a dare forza a questa “grande opera” prima che sia troppo tardi?
Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

L’assessore alla sanità Sonia Viale ha assicurato che il reparto resterà al Micone. Confermato, invece, il trasferimento di Neurologia a Villa Scassi. Continua il ridimensionamento delle strutture mediche del ponente e della Val Polcevera
Quarto, ex OP: la “casa dei matti” vuole aprire le porte alla città

Quarto, ex OP: la “casa dei matti” vuole aprire le porte alla città

Un viaggio esclusivo all’interno dell’ospedale psichiatrico per raccontare la vita di chi tutti i giorni varca i cancelli sulla collina di Quarto, in attesa che Regione e Comune si mettano d’accordo per il lungo e complesso progetto di riqualificazione
L’inquinamento fa male alla salute? Sì, ma a Genova sembra impossibile capire quanto

L’inquinamento fa male alla salute? Sì, ma a Genova sembra impossibile capire quanto

Da una lunga chiacchierata con l’epidemiologo dell’ospedale San Martino di Genova, Valerio Gennaro, emerge la difficoltà di mettere in relazione diretta le fonti di inquinamento con le possibili malattie indotte dalla respirazione di aria sporca. Quello che è certo è che le analisi matematiche non bastano: bisogna osservare le peculiarità del territorio
Ancora Donna: progetto a cura di Lilt per sostenere le donne in trattamento oncologico

Ancora Donna: progetto a cura di Lilt per sostenere le donne in trattamento oncologico

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori propone una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono. Con un'offerta libera, si contribuisce a mantenere gratuita l'assistenza alle pazienti
Ospedale Villa Scassi: padiglione 9bis, apertura a fine ottobre

Ospedale Villa Scassi: padiglione 9bis, apertura a fine ottobre

Il prossimo 28 ottobre aprirà ai pazienti il nuovo padiglione dell'ospedale di Sampierdarena: 6 piani e 130 posti letto per un'opera di edilizia che ha richiesto nove anni di lavoro
Energia verde per il sociale: il fotovoltaico all’ospedale Gaslini

Energia verde per il sociale: il fotovoltaico all’ospedale Gaslini

Firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici presso il nuovo padiglione dell'Istituto genovese denominato Ospedale di Giorno
Pronto soccorso Genova: tempi di attesa e accessi sul web

Pronto soccorso Genova: tempi di attesa e accessi sul web

Una piattaforma creata dall'ospedale Galliera permette di conoscere in tempo reale lo stato dei pronto soccorsi della città
Certosa: cittadini contro i tagli dei servizi sanitari

Certosa: cittadini contro i tagli dei servizi sanitari

Sabato 15 settembre manifestazione con partenza alle ore 15 davanti al CUP di via Canepari
Istituto Gaslini: una squadra di calcio per raccogliere fondi

Istituto Gaslini: una squadra di calcio per raccogliere fondi

La squadra è composta da diverse figure professionali: medici, specializzandi, infermieri pediatrici, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio... tutti uniti dallo scopo benefico dell'iniziativa
Valencia, ospedali in affitto a privati: ecco la riforma della Sanità

Valencia, ospedali in affitto a privati: ecco la riforma della Sanità

Cedere gli ospedali in affitto ai privati per non chiedere 500 euro di tasse in più a ogni contribuente, ecco la ricetta valenciana
Villa Scassi o nuovo ospedale? E intanto il Galliera è in difficoltà

Villa Scassi o nuovo ospedale? E intanto il Galliera è in difficoltà

Comune e Regione vogliono costruire un nuovo ospedale per il ponente, ma le difficoltà e gli ostacoli saranno tanti... siamo sicuri che sia lungimirante ridimensionare Villa Scassi?
Ospedali genovesi in tilt: vietato sentirsi male

Ospedali genovesi in tilt: vietato sentirsi male

Gli ospedali a Genova sono pieni, troppe richieste di ricovero. La nostalgia ci porta al medico di famiglia che suonava alla porta dopo le 20...
Pontedecimo, ospedale Gallino: ecco perchè non deve chiudere

Pontedecimo, ospedale Gallino: ecco perchè non deve chiudere

Il reparto di cardiologia dell'ospedale di Pontedecimo è fondamentale per una vallata che ha già subito diversi tagli ai servizi sanitari
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista