Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

“Genova ch’è tutto dire, immagini per “Litania” di Giorgio Caproni

“Genova ch’è tutto dire, immagini per “Litania” di Giorgio Caproni

Nell'ambito del Festival Internazionale di Poesia, Palazzo Ducale ospita una raccolta di immagini dedicate al grande poeta e ispirate dal libro scritto da Patrizia Traverso e Luigi Surdich
La prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Genova

La prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Genova

Si è tenuta ieri la prima seduta del Consiglio Comunale con l'elezione del Presidente Giorgio Guerello e la presentazione delle linee programmatiche da parte del sindaco. Ecco gli approfondimenti e le analisi di "Liberi Tursi"
“Tatto e luce”, fotografie di Maria Passano a Palazzo Rosso

“Tatto e luce”, fotografie di Maria Passano a Palazzo Rosso

Una mostra che racconta e testimonia le esperienze dei non vedenti nei musei di Genova. Dall'8 giugno all'8 luglio
Sporchi da morire: gli inceneritori ed i rischi per la salute dei cittadini

Sporchi da morire: gli inceneritori ed i rischi per la salute dei cittadini

Un film indipendente prova a fare luce su un problema indicato da molti esperti come “invisibile inquinamento del nuovo millennio”
Vintage in Porto: bancarelle e baratto in Piazza delle Feste

Vintage in Porto: bancarelle e baratto in Piazza delle Feste

Domenica 1 luglio nell'ambito della nuova edizione della fiera del vintage, un'ora per barattare abiti, gioielli, borse e tanto altro: scopri come partecipare
“If the bomb falls”, festival dell’autoproduzione al Lsoa Buridda

“If the bomb falls”, festival dell’autoproduzione al Lsoa Buridda

Il centro sociale di via Bertani ospita l'8 e 9 giugno un evento dedicato alle autoproduzioni con la mostra "Poster Invasion”, concerti, workshop, proiezioni, free paint, stand gastronomici e molto altro
Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

La scelta spetta alla Marina Militare ma le istituzioni locali devono impegnarsi affinché Genova non perda anche quest'eccellenza. Le ipotesi in campo sono due: l'area delle ex lavanderie industriali adiacente ai Magazzini del Cotone ed il futuro villaggio tecnologico degli Erzelli
Parcheggi al posto del Cinema Eden: la mozione di Sinistra Europea

Parcheggi al posto del Cinema Eden: la mozione di Sinistra Europea

La sezione genovese chiede di interrompere i lavori, tra le firme quella del candidato Sindaco Paolo Putti
Il Teatro del Lemming a Genova: ultimi giorni per iscriversi al laboratorio

Il Teatro del Lemming a Genova: ultimi giorni per iscriversi al laboratorio

Dal 29 giugno all'1 luglio presso il Teatro Scalzo di vico Vegetti il Teatro del lemming organizza un laboratorio teatrala aperto a un massimo di venti iscritti
Trovare lavoro come System Administrator a Genova: incontro con Alid

Trovare lavoro come System Administrator a Genova: incontro con Alid

Come trovare lavoro nel settore dell'informatica? Quali sono le competenze necessarie? Giovedì 14 giugno appuntamento a Informagiovani
Pinocchio, al Porto Antico una mostra dedicata al burattino di Collodi

Pinocchio, al Porto Antico una mostra dedicata al burattino di Collodi

Domenica 20 maggio, in occasione del ventennale del Porto Antico, inaugura la mostra con le opere di Luzzati, Dine e Costantini, Jacovitti e tanti altri. L'apertura ufficiale è invece fissata per il 6 giugno
Europemobility: concorso video su studio e lavoro all’estero

Europemobility: concorso video su studio e lavoro all’estero

Hai studiato o lavorato in Europa con progetti come Erasmus, Leonardo e Youth in Action? Manda il tuo video e vinci un viaggio a Parigi
Mostra di poster e workshop a cura dell’artista Chuck Sperry

Mostra di poster e workshop a cura dell’artista Chuck Sperry

Taxi Driver e DisorderDrama organizzano la mostra Psyck Italia, con i poster di uno dei maestri della serigrafia contemporanea. Mercoledì 6 e giovedì 7 giugno
Imu: la Cgil chiede di tutelare le fasce più disagiate

Imu: la Cgil chiede di tutelare le fasce più disagiate

E sulla questione degli anziani residenti in strutture di ricovero, interviene anche l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti
Mare chiuso: al Club Amici del Cinema il documentario sui migranti

Mare chiuso: al Club Amici del Cinema il documentario sui migranti

La sala cinematografica di Sampierdarena ospita dal 6 all'8 giugno la proiezione del film che denuncia i respingimenti dei migranti dalle coste italiane
PREV210211212213214NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista