Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Tutti cittì: campagna per una legge sull’edilizia scolastica sportiva

Tutti cittì: campagna per una legge sull’edilizia scolastica sportiva

Gli allenatori delle nazionali azzurre si mobilitano per chiedere l'istituzione di un fondo nazionale destinato a questo scopo
Closer festival: dodici ore di musica al Porto Antico

Closer festival: dodici ore di musica al Porto Antico

La piazza delle feste ospita venerdì 11 maggio un grande evento di musica. Tra gli ospiti, il duo di dj producer più promettente del 2012 Mumbai Science e gli Yip Deciever da Montreal
We are more: raccolta firme per aumentare i fondi europei alla cultura

We are more: raccolta firme per aumentare i fondi europei alla cultura

La campagna di Culture Action Europe vuole portare un maggiore contributo a progetti e attività culturali: scopri come aderire e firmare la petizione
(Non) mettere a fuoco il clima: concorso fotografico di Greenpeace

(Non) mettere a fuoco il clima: concorso fotografico di Greenpeace

Cause, effetti e alternative dei cambiamenti climatici: questo il tema del concorso organizzato dal gruppo genovese dell'associazione ambientalista. Consegne il 22 e il 29 maggio
Visite guidate a Palazzo Reale a cura di Genova Cultura

Visite guidate a Palazzo Reale a cura di Genova Cultura

L'associazione organizza domenica 13 maggio una visita per osservare le bellezze e i capolavori dello storico Palazzo di via Balbi, tra cui i capolavori di Tintoretto, Guercino e il Cristo spirante di Anton Van Dyck
Val Polcevera: progetto Crea, gli avanzi alimentari aiutano i più deboli

Val Polcevera: progetto Crea, gli avanzi alimentari aiutano i più deboli

Dopo "Il Punto" di via Canepari, a Certosa, nasce un'altra iniziativa che mira a redistribuire le eccedenze alimentari alle persone in difficoltà economiche
Boom di suicidi: la grande “balla”, fanno solo più notizia rispetto al passato

Boom di suicidi: la grande “balla”, fanno solo più notizia rispetto al passato

I dati confermano che l'Italia e la Grecia, i due paesi maggiormente colpiti dalla crisi, sono quelli che registrano il minor numero di casi di suicidio in Europa
Randy Watson e Posidonia Meadows in concerto al Checkmate

Randy Watson e Posidonia Meadows in concerto al Checkmate

Sabato 12 maggio il circolo arci ospita i live della band genovese che propone un sound rock anni 70 e della formazione alternative post rockdi Pavia
Equitalia: le ipoteche sugli immobili per debiti inferiori a 8 mila euro non sono valide

Equitalia: le ipoteche sugli immobili per debiti inferiori a 8 mila euro non sono valide

Una sentenza del Giudice di Pace ha dichiarato dichiarata nulla, con obbligo di cancellazione entro sessanta giorni, un’ipoteca iscritta su un immobile per un debito di 5 mila euro
Teatro Govi: nel weekend “Cabaresque”, “Verso Damasco” e “Non sparate sul postino”

Teatro Govi: nel weekend “Cabaresque”, “Verso Damasco” e “Non sparate sul postino”

Il teatro di Bolzaneto propone venerdì lo show di Balbotin, sabato lo spettacolo tratto da Strindberg e domenica la Compagnia Teatrale Filo Aurora Campomorone
Lavoratori bancari: un giorno di stipendio in meno ogni anno per favorire nuove assunzioni

Lavoratori bancari: un giorno di stipendio in meno ogni anno per favorire nuove assunzioni

La proposta dell'Uilca: un giorno in meno di stipendio ogni anno ai dipendenti di banca per contribuire all'assunzione di 30.000 giovani entro il 2015
La Sardegna: incontro con Marcello Fois per la rassegna le città del noir

La Sardegna: incontro con Marcello Fois per la rassegna le città del noir

Continuano gli appuntamenti con la rassegna organizzata da Bruno Morchio dedicata alla letteratura noir. Ospite venerdì 11 maggio lo scrittore sardo che racconta il suo utimo romanzo
Regione e Agenzia delle Entrate: un protocollo a favore delle imprese in crisi

Regione e Agenzia delle Entrate: un protocollo a favore delle imprese in crisi

Da giugno sportelli di ascolto nelle quattro province, fondo di 3 milioni, agevolazioni per chi ha crediti con la Pubblica Amministrazione
Fatti spazio: giovani in campo per rivalutare la Fascia di Rispetto

Fatti spazio: giovani in campo per rivalutare la Fascia di Rispetto

Un convegno e un workshop organizzato da Gruppo Informale e Collettivo Burrasca per trovare nuove strade di riqualificazione dell'area nel ponente genovese
Favo: sms solidale per borse di studio per psicologi in oncologia

Favo: sms solidale per borse di studio per psicologi in oncologia

Una nuova via per specializzarsi nell'assistenza sanitaria: dal 10 al 20 maggio si può fare una donazione e aiutare chi cerca lavoro
PREV221222223224225NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista