Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

A viso coperto: il poliziotto-scrittore racconta ultrà e “celerini”

A viso coperto: il poliziotto-scrittore racconta ultrà e “celerini”

Il libro ha vinto la 25° edizione del prestigioso premio "Italo Calvino" per autori esordienti
Casting a Genova: cercasi attori per un cortometraggio su Rai Cinque

Casting a Genova: cercasi attori per un cortometraggio su Rai Cinque

Nei giorni 25, 26 e 27 maggio si terranno a Genova i provini per un corto che sarà girato per la rete televisiva Rai Cinque: le info per partecipare
Elezioni Genova, Doria e Musso si sfidano al ballottaggio

Elezioni Genova, Doria e Musso si sfidano al ballottaggio

I due professori di Economia vanno al ballottaggio, risultato sorprendente del Movimento 5 Stelle che sfiora il colpaccio. Male Lega Nord e Pdl
Fiumi: associazioni ambientaliste contro la Regione Liguria

Fiumi: associazioni ambientaliste contro la Regione Liguria

Nel mirino il "Regolamento regionale sulla tutela dei corpi idrici", il quale riduce a soli 3 metri - rispetto ai 10 metri attualmente previsti dalla normativa nazionale - la "fascia minima di rispetto" dai corsi d'acqua entro cui è proibito edificare
Attentato a Genova: gambizzato Roberto Adinolfi, ad di Ansaldo Nucleare

Attentato a Genova: gambizzato Roberto Adinolfi, ad di Ansaldo Nucleare

Tre colpi di pistola alla gamba per l'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, è accaduto nel quartiere di Marassi
La Feltrinelli: gli eventi in programma nel mese di maggio

La Feltrinelli: gli eventi in programma nel mese di maggio

Un mese ricco di appuntamenti nella libreria in via Ceccardi: dagli incontri con Debora Villa, Don Gallo, Mario Venuti, ai reportage di viaggio in Colombia sino ai libri su eutanasia, governo Monti e ‘ndrangheta
A voce alta: concorso di poesia, musica e danza 2012

A voce alta: concorso di poesia, musica e danza 2012

Il bando è rivolto ai giovani tra i 12 ed i 30 anni di età; gli elaborati di tutte le sezioni - sui temi della mobilità umana e dell'interculturalità - devono pervenire entro, e non oltre, la data del 16 maggio 2012
Multedo, ex Fonderie Ansaldo: i commercianti sestresi smentiscono il Comune

Multedo, ex Fonderie Ansaldo: i commercianti sestresi smentiscono il Comune

Un protocollo d'intesa impegna il Comune e le 4 società proprietarie delle aree di Multedo ad avviare la riqualificazione: prevista la realizzazione di un nuovo centro commerciale. Il Comune afferma di aver raggiunto un accordo anche con i commercianti ma quest'ultimi sostengono il contrario
Meeting Instagram: gli #igersgenova si incontrano al Porto Antico

Meeting Instagram: gli #igersgenova si incontrano al Porto Antico

Sei anche tu un fanatico della più nota app per condividere foto? Vieni al Porto Antico martedì 8 maggio
Elezioni Genova 2012: chiusi tutti i seggi, exit-poll e proiezioni

Elezioni Genova 2012: chiusi tutti i seggi, exit-poll e proiezioni

Exit-poll aggiornati in tempo reale in attesa dell'annuncio ufficiale del nuovo sindaco di Genova
Accogliere biografie sospese: concorso letterario sul disagio psichico

Accogliere biografie sospese: concorso letterario sul disagio psichico

Il concorso promosso da IESA Torino e Scuola Holden prevede l'invio entro il 15 giugno di un racconto sul tema del disagio psichico
Il venditore di profumi, in scena al teatro Duse

Il venditore di profumi, in scena al teatro Duse

Lo spettacolo prodotto dall'Associazione Teatro in Voce Teatro Laboratorio di Genova è rappresentato dall'8 al 13 maggio nel teatro sopra piazza Corvetto
Italia: aumenta l’esportazione di armi, diminuisce la trasparenza

Italia: aumenta l’esportazione di armi, diminuisce la trasparenza

Le operazioni più consistenti riguardano le aree al di fuori delle tradizionali alleanze del nostro Paese: oltre il 64% delle autorizzazioni all'esportazione - per un valore di 1,959 miliardi di euro - è verso zone cariche di conflitti e tensioni
Regione Liguria: 70 milioni in tre anni da destinare alla ricerca?

Regione Liguria: 70 milioni in tre anni da destinare alla ricerca?

Il Programma Triennale della Regione prevede settanta milioni in tre anni per il consolidamento ed il rafforzamento del sistema regionale della ricerca
Vans Off the Wall Spring Classic: un weekend di skate e musica a Varazze

Vans Off the Wall Spring Classic: un weekend di skate e musica a Varazze

Torna anche quest'anno l'appuntamento sul molo del surf di Varazze con la gara tra i più talentuosi skateboaders europei. In più, serata dj set a La Kascia e concerto gratuito in viale Nazioni Unite
PREV223224225226227NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista