Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Sapori Superbi

Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia

Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia

Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini liguri. Il bibbin a rosto è l'ideale con le patate al forno
Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese

Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese

Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il sugo cotto insieme a un grosso pezzo di carne
Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla

Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla

La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico sapore autunnale
Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese

Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese

Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro fuso e salvia oppure con un ragù di carne
Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione

Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione

Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere servita sia come stuzzichino nell'aperitivo che come piatto unico
Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

"Chi fa i santi senza becco, fa il Natale poveretto". E dato che Era Superba al Natale, e ai Santi, ci tiene, ecco un ricetta doc: faraona al forno alla genovese, con pancetta e patate
Tagliatelle con farina di castagne: ingredienti e preparazione

Tagliatelle con farina di castagne: ingredienti e preparazione

La ricetta di una gustosa pasta fresca, da condire con il pesto genovese o con un sughetto bianco di funghi e salsiccia
Tagliatelle di boraggine, quando la qualità dell’ingrediente fa salute

Tagliatelle di boraggine, quando la qualità dell’ingrediente fa salute

Un primo piatto gustoso ed economico, da condire con un sughetto di verdure, con la salsa di noci, con il ragù di carne o pancetta o con il burro fuso
Salsa verde genovese, ecco come prepararla

Salsa verde genovese, ecco come prepararla

Una ricetta a base di prezzemolo, ottima per accompagnare piatti di carne come il bollito e la cima genovese e ricette di pesce come il cappon magro
Focaccette al formaggio, ingredienti e preparazione

Focaccette al formaggio, ingredienti e preparazione

Le focaccette ripiene di crescenza o stracchino sono una variante della più conosciuta focaccia al formaggio: sono originarie del levante genovese, specie di Sori, Recco, Uscio e Camogli
Zuppa di pesce alla genovese: ingredienti e preparazione

Zuppa di pesce alla genovese: ingredienti e preparazione

Una ricetta gustosa a base di pesce: gli ingredienti possono variare in base ai gusti e alle disponibilità del mercato, quello che conta è utilizzare del pescato freschissimo
Pizza all’Andrea per un pranzo in compagnia per la #ItalyFoodWeek

Pizza all’Andrea per un pranzo in compagnia per la #ItalyFoodWeek

Una gustosa pizza-focaccia originaria del ponente genovese, in particolare di Oneglia. Pare che le sue origini e il suo nome siano legate all'ammiraglio Andrea Doria
Il Castagnaccio alla ligure, ricetta autunnale a km 0 per #ItalyFoodWeek

Il Castagnaccio alla ligure, ricetta autunnale a km 0 per #ItalyFoodWeek

Prosegue lo speciale "Sapori Superbi" dedicato alla #ItalyFoodWeek lanciata da Twitter. Oggi proponiamo la ricetta del castagnaccio a chilometro zero
#ItalyFoodWeek, la cucina contro gli sprechi: le Polpette del Giorno Dopo

#ItalyFoodWeek, la cucina contro gli sprechi: le Polpette del Giorno Dopo

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione promossa dal Fao, "Sapori Superbi" presenta la tipica ricetta per riutilizzare gli avanti
Farinata di zucca, una deliziosa ricetta genovese rivisitata

Farinata di zucca, una deliziosa ricetta genovese rivisitata

Ingredienti e preparazione di questo piatto a base di zucca, che può essere servito sia come antipasto che come secondo, ed è molto adatto per i vegetariani
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista