add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un primo piatto gustoso ed economico, da condire con un sughetto di verdure, con la salsa di noci, con il ragù di carne o pancetta o con il burro fuso
#ItalyFoodWeek, l’iniziativa promossa da Twitter Italia, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per celebrare le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. Era Superba ha deciso di partecipare a questa iniziativa con uno speciale della seguitissima rubrica enogastronomica “Sapori Superbi”: ogni giorno, per sette giorni, una ricetta ispirata alle eccellenze del territorio.
La boraggine è una pianta dai fiori blu a forma di stella dalle ottime proprietà farmaceutiche che si utilizza spesso nella cucina genovese: è infatti una delle erbe contenute nei ripieni dei pansoti e dei ravioli. Ma può essere utilizzata anche per preparare ottime tagliatelle o taglierini:
Ingredienti
350 gr. di farina, 350 gr di farina, 150 gr. di foglie di borragine, 3 uova, sale
Preparazione
Pulite e lavate la borragine, lessatela per 10 minuti con poca acqua salata. Dopodichè strizzatela bene eliminando tutta l’acqua e passatela nel passaverdure. Mettete poi la farina sulla spianatoia unite il sale, le uova e il passato di boraggine.
Impastare il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo, poi stendete la pasta con il mattarello sulla spianatoia e lasciatela riposare per 20 minuti ricoperta da un telo; formate poi un rotolo, ripiegando in tre parti la sfoglia, e tagliatelo a listarelle di 1 cm di larghezza. Lasciate asciugare le tagliatelle per 1 ora.
Questa pasta si può condire con la salsa di noci, con il ragù di carne e pancetta, o con il burro fuso o con un sughetto di verdure.