Ianuenses e il Natale di Aleppo. Il legame tra la città siriana e la Genova medievale
Antonio Musarra ci guida alla scoperta di Aleppo, oggi martoriata da troppi anni di guerra, ma che nel medioevo fu importante crocevia commerciale e non solo; i legami con Genova e la sua storia
Mercatino di San Nicola 2016, tra tradizione e solidarietà
Pronta la ventottesima edizione del tradizionale Mercatino di San Nicola, l’appuntamento natalizio più atteso dai genovesi, che unisce solidarietà ed eventi. Apertura dal 3 al 23 dicembre, inaugurazione ufficiale giovedì 8 dicembre con il Corte Storico
Rifiuti e acqua, i commercianti di Genova pagano il 50% in più rispetto al resto d’Italia
I dati dell’Osservatorio tariffe per la Liguria presentati alla Camera di Commercio confermano una tendenza storica: Genova è il quarto capoluogo di Regione più caro d'Italia. Il 1° dicembre incontro tra sindaco ed esercenti per discutere sulla Tari 2017
Sindaco della Notte, la proposta di Regazzoni per salvare movida e centro storico
Mentre continua il balletto intorno alla ordinanza anti movida, l’auto candidato sindaco per il Partito Democratico Simone Regazzoni butta sul piatto l’idea del Sindaco della Notte: un super assessore ad hoc per mediare e risolvere la convivenza difficile tra vita notturna, turismo e benessere degli abitanti del centro storico, ma non solo.
Novità per i commercianti in aree pubbliche, arriva la carta di esercizio
L’abolizione del Durc dovrebbe portare a una diminuzione dell’esercizio abusivo della professione e a maggiori garanzie per chi tramanda l’attività da generazioni. Tempo fino a fine anno per mettersi in regola
Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza
Doccia gelata per gli esercenti del centro storico: il sindaco smentisce l'assessore Piazza sulla possibilità di modifiche sull'ordinanza che regola gli orari della movida. Cittadini portano firme a difesa del provvedimento, e la giunta tira dritto
Movida, parte l’osservatorio per valutare gli effetti dell’ordinanza. Un passo indietro è possibile
Dopo il respingimento della sospensiva, al via i lavori dell'Osservatorio voluto da Comune di Genova e commercianti, per valutare un eventuale ritocco dell'ordinanza, che sta provocando danni economici rilevanti
Movida, l’abuso di alcool è solo colpa dei minimarket? La difesa di un commerciante di San Donato
Se, da un lato, le nuove norme imposte dal Comune di Genova stanno dando frutti positivi nel tentativo di porre un freno alla movida alcolica e chiassosa dei “vicoli”, dall’altro molti piccoli imprenditori sono entrati in forte crisi, costretti in alcuni casi anche a chiudere i locali. Era Superba ha ascoltato la “difesa” di chi sta dall’altra parte della barricata
Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”
Associazioni dei commercianti sul piede di guerra contro il Comune di Genova per l'eccessiva durata di manifestazioni come Oktoberfest e Festa dell'Unita. Nel mirino anche i provvedimenti di Tursi che regolano la "movida", considerati dannosi e inutili
Voltri, il Comune chiude le porte al secondo mercato settimanale. Rabbia commercianti: “Tagliati fuori”
Salta il progetto in discussione nelle ultime settimane per risollevare il commercio anche a seguito della chiusura dell'Aurelia da e per Arenzano. L’assessore Piazza: “Bancarelle già in calo nell'attuale mercato, non ci sono le condizioni per organizzarne un secondo"
Voltri, la frana di Arenzano peggiora la crisi del commercio. Idea secondo mercato
La soluzione proposta per sostenere i commercianti di Voltri in difficoltà e non certo aiutati dal blocco dell’Aurelia. Fatturati peggiorati del 40%, traffico crollato. Assessore Piazza: “Ci stiamo lavorando, risposta definitiva entro luglio”
Movida, arrivano le ordinanze anti-alcol per Centro storico e Sampierdarena. Minimarket chiusi alle 21
Il Comune presenta le ordinanze che fanno seguito al regolamento sulla movida già approvato. I minimarket che vendono alcol dovranno chiudere alle 21, i bar all'1 da domenica a giovedì e alle 2 al venerdì e sabato. L'ira degli esercenti: "Interrotto percorso di condivisione, valutiamo ricorso al Tar"
Grande distribuzione, ecco come la Regione Liguria ha soffiato la programmazione commerciale ai Comuni
In attesa di una nuova riorganizzazione territoriale, la giunta Toti si prende la competenza per stabilire i criteri della programmazione commerciale per insediamenti al dettaglio e all’ingrosso, diventando, di fatto, il soggetto che deciderà sulle aperture di nuove strutture della grande distribuzione
Ortofrutta a Genova: boom di aperture e numeri in crescita, ma la realtà è diversa
Boom di nuove aperture di ortofrutta a Genova, ma non è tutto oro quel che luccica: cosa si nasconde dietro questi numeri? Le ombre della mafia e dell'abusivismo, i controlli insufficienti dello Stato. Intanto a Bolzaneto si guarda al futuro e alla “nuova generazione di besagnini"
Ex mercato di Teglia, la riqualificazione fa discutere. Il Comune si è svegliato tardi
La riqualificazione dell'ex mercato rionale a Teglia porterà alla nascita di un piccolo discount. Il Municipio non ci sta e si alza il polverone a Tursi, ma ormai il tempo per i no sembra essere scaduto. Prima il cambio di destinazione d'uso e poi, lo scorso autunno, il passaggio ai privati: nessuno disse nulla